Forma di un Aggettivo |
"standardizzati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo standardizzato. |
Informazioni di base |
La parola standardizzati è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con standardizzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per standardizzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: standardizzata, standardizzate, standardizzato, standardizzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: standardizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: standardizzi, stanai, stanati, stana, stani, stanza, stanzi, stanti, stadi, stari, starati, starai, stara, start, star, staia, stai, stazza, stazzi, stati, strizzati, strizzai, strizza, strizzi, striati, striai, stria, strati, stizza, stia, sandra, sanarti, sanai, sanati, sana, sani, santi, sardi, sarda, sari, sarai, sara, sarti, saia, sazi, sdrai, siti, tana, tania, tanti, tardi, tardati, tardai, tarda, tari, tarati, tarai, tara, tait, tazza, tria, triti, trii, tizzi, tizi, andarti, andai, andati, andria, andrai, andrà, anditi, anzi, additi, addii, addì, aditi, adii, arditi, arda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: standardizzanti, standardizzasti. |
Parole contenute in "standardizzati" |
sta, tan, ardi, andar, dardi, stand, standard, standardizza. Contenute all'inverso: dna, idra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "standardizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: standardizzare/areati, standardizzi/iati, standardizzano/noti, standardizzare/reti, standardizzavi/viti, standardizzavo/voti. |
Usando "standardizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = standardizzano; * tinte = standardizzante; * tinti = standardizzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "standardizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: standardizzerà/areati, standardizzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "standardizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: standardizzano/tino, standardizzante/tinte, standardizzanti/tinti. |
Usando "standardizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = standardizzano; * areati = standardizzare; * viti = standardizzavi; * voti = standardizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il principale ente di standardizzazione internazionale, Le valutazioni fatte da Standard & Poor's, Gli edifici con gli stand, Stando così le cose... detto alla latina, Uno standard di telefonia mobile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: standardizzassero, standardizzassi, standardizzassimo, standardizzaste, standardizzasti, standardizzata, standardizzate « standardizzati » standardizzato, standardizzava, standardizzavamo, standardizzavano, standardizzavate, standardizzavi, standardizzavo |
Parole di quattordici lettere: standardizzare, standardizzata, standardizzate « standardizzati » standardizzato, standardizzava, standardizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elasticizzati, atticizzati, velocizzati, esorcizzati, fluidizzati, periodizzati, anodizzati « standardizzati (itazzidradnats) » omogeneizzati, europeizzati, rateizzati, atrofizzati, dialogizzati, ideologizzati, deideologizzati |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |