Forma verbale |
Stampino è una forma del verbo stampare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stampare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stampino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stam-pì-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stampino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): La camera era bassa e soltanto scialbata, con alcune rosette, a stampino nel mezzo del soffitto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stampino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scampino, stampano, stampini, stappino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tampino. Altri scarti con resto non consecutivo: stampo, stami, stamno, staio, stai, stano, saio, sano, smino, spino, spin, spio, sino, tapino, tino, ampio, amino, mino. |
Parole con "stampino" |
Finiscono con "stampino": ristampino, sovrastampino. |
Parole contenute in "stampino" |
pin, sta, ampi, pino, stampi, tampino. Contenute all'inverso: mat. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gli si ha STAMPIgliNO; con glia si ha STAMPIgliaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stampino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/rampino, stata/tampino, stampe/pepino, stampista/stano. |
Usando "stampino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casta * = campino; pasta * = pampino; posta * = pompino; rasta * = rampino; sovrastampi * = sovrano; tasta * = tampino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stampino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stampo/oppino, stampella/alleino, stampiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stampino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristampi/nori. |
Usando "stampino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ristampi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stampino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pompino * = posta; stampe * = pepino; * stano = stampista; sovrano * = sovrastampi. |
Sciarade incatenate |
La parola "stampino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+tampino, stampi+pino, stampi+tampino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stampino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smino/tap. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tecnica di decorazione con uso di stampini, Lo stampo del dolciere, Gutenberg stampò la Mazarina, È addestrato a stanare e a inseguire la selvaggina, È stampigliata su quasi tutti i prodotti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stampino - [T.] S. m. Stampa non ridotta in pagine e neanche in foglio regolare. T. Galil. Lett. Stampini da attaccarsi al luogo congruo nella tavola delle correzioni.
T. Stampini, plur., Le prove di stampa in fogliucci da sè; più com. Bozze. Altri in Tosc. le dice Stampine, meglio che Striscie, o Stamponi, dove la desin accr. sta, come in altre, per la dim. 2. Pezzo di carta grossa, o di lastra di metallo, con tra fori e intagli fatti a disegno, che, per adoperargli, si applicano in una data superficie, vi si passa sopra con un pennello, acciocchè sopra di essa rimanga, o l'ornato, o la figura che era intagliata in esso stampino. (Fanf.) [G.M.] Stanze riquadrate a fiorami collo stampino. |
Stampino - S. m. Si dice a ciascun arnese che serve a produrre un disegno o in rilievo o in sfondo. (Fanf.)
[L.B.] Stampini di fiori, La forma di ferro che, impressa su carta grossa, o su carta velina molte volte addoppiata, rintaglia netto la figura della foglia. 3. Stampino, dicono pure Quel ferrettino tagliente circolarmente, del quale si servono per fare i buchi a' vagli. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stampiglieresti, stampiglierete, stampiglierò, stampiglino, stampigliò, stampiglio, stampini « stampino » stampista, stampiste, stampisti, stampo, stampò, stampone, stamponi |
Parole di otto lettere: stamperà, stamperò, stampini « stampino » stampone, stamponi, stanammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scampino, ciampino, inciampino, pampino, rampino, tampinò, tampino « stampino (onipmats) » sovrastampino, ristampino, divampino, avvampino, zampino, esempino, pompino |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |