Informazioni di base |
La parola staccarle è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: stac-càr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con staccarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): In effetti ad Arp pareva ancora assurdo non ammirare Gauloise rovesciato in volo, mentre colpiva il pallone di pieno collo destro e ricadeva sull'erba tra la stupefazione di centomila italiani o centomila inglesi o centomila brasiliani. Perché Gauloise era stato un maestro, una perfezione di stile, e l'attimo di quella rovesciata era eterno, fissato con quattro puntine da disegno in pub scozzesi, spogliatoi turchi, scuole di Budapest e di Palermo. Ora Gauloise fumava quelle sue sigarette nere senza staccarle dalle labbra e tutta la maschera del viso si era come rappresa in una mirabile forma di guttaperca, da grande attore del biliardo, da incallito nottambulo. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Soprattutto di altre cose, — egli disse, sedendosele accanto e volgendosi tutto a lei, senza mai staccarle dal viso lo sguardo luminoso. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Da Pietro si faceva rispiegare, quasi una volta al mese, che cosa erano le due oleografie delle pareti. Pietro saliva in piedi su la panca, per non staccarle. Ma Pino diceva: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staccarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaccarle, staccarla, staccarli, staccarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: staccare. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sacre. Altri scarti con resto non consecutivo: stare, star, sacca, sale, scale, tace, tare, tale, acre, care, cale. |
Parole contenute in "staccarle" |
sta, tac, acca, tacca, stacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staccarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: stato/toccarle, staccarci/cile, staccarvi/vile. |
Usando "staccarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distacca * = dirle; sesta * = seccarle; tosta * = toccarle; * lesi = staccarsi; * levi = staccarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "staccarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = staccarci; * elmi = staccarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staccarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: staccarsi/lesi, staccarvi/levi. |
Usando "staccarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toccarle = stato; toccarle * = tosta; dirle * = distacca; * cile = staccarci; * vile = staccarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Staccare i vari pezzi, Se sono allentati si staccano facilmente, È staccata dalla terraferma, Staccate con un taglio netto, Staccati con un taglio netto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: staccandovi, staccano, staccante, staccanti, staccarci, staccare, staccarla « staccarle » staccarli, staccarlo, staccarmi, staccarono, staccarsi, staccarti, staccarvi |
Parole di nove lettere: staccanti, staccarci, staccarla « staccarle » staccarli, staccarlo, staccarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sestuple, settuple, ottuple, addobbarle, disturbarle, rubarle, spaccarle « staccarle (elraccats) » attaccarle, seccarle, conficcarle, impiccarle, bloccarle, toccarle, accecarle |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |