Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stabilirà, stabilite, stabiliti, stabilito, stabiliva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: staia, stai, stata, stilita, stili, stila, stia, saia, salita, sali, salta, sala, sili, sita, tait, tali, tata, tilt, abita, alita, alta, bilia. |
Parole con "stabilita" |
Finiscono con "stabilita": metastabilità, calpestabilità, prestabilita, arrestabilità, inarrestabilità, testabilità, incontestabilità, ristabilita, instabilità, spostabilità. |
»» Vedi parole che contengono stabilita per la lista completa |
Parole contenute in "stabilita" |
ili, sta, bili, tabi, abili, abilita, stabili. |
Incastri |
Si può ottenere da stata e bili (STAbiliTA). |
Inserendo al suo interno con si ha SconTABILITA (scontabilità); con pet si ha SpetTABILITA (spettabilità); con pos si ha SposTABILITA (spostabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: staff/affabilità, stano/nobilita, stabiesi/esilità, stabilimenti/mentita, stabilirà/rata, stabilirei/reità, stabiliremo/remota, stabilirò/rota, stabilivi/vita, stabilivo/vota. |
Usando "stabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: testabili * = teta; desta * = debilita; * tare = stabilire; * tara = stabilirà; * taro = stabilirò; incontrastabili * = incontrata; pos * = potabilità; * tarai = stabilirai; * tarlo = stabilirlo; * tarsi = stabilirsi; * tasca = stabilisca; * tasse = stabilisse; * tassi = stabilissi; * tasti = stabilisti; * tazza = stabilizza; passista * = passibilità; sensista * = sensibilità; * tasserò = stabilissero; attendista * = attendibilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilire/erta, stabiliremo/omertà. |
Usando "stabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = stabilire; * atra = stabilirà; * atro = stabilirò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/abilitate, bistabili/tabi, ristabilì/tari, testabili/tate. |
Usando "stabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bistabili = tabi; * testabili = tate; abilitate * = test; * test = abilitate; tabi * = bistabili; tari * = ristabilì; tate * = testabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilii/tai, stabilirà/tara, stabilirai/tarai, stabilire/tare, stabilirlo/tarlo, stabilirò/taro, stabilirsi/tarsi, stabilisca/tasca, stabilisse/tasse, stabilissero/tasserò, stabilissi/tassi, stabilisti/tasti, stabilizza/tazza. |
Usando "stabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: debilita * = desta; * affabilità = staff; * nobilita = stano; passibilità * = passista; sensibilità * = sensista; * rata = stabilirà; * rota = stabilirò; * vota = stabilivo; teta * = testabili; staff * = affabilità; attendibilità * = attendista; * remota = stabiliremo; incontrata * = incontrastabili. |
Sciarade incatenate |
La parola "stabilita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+abilita, stabili+abilita. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stabilita" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = esitabilità; trani * = transitabilità. |