Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola squamati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con squamati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Entrati nell'oceano Pacifico erano pervenuti a un'isola dove i leoni erano neri, le galline vestite di lana, gli alberi non fiorivano se non di notte, i pesci erano alati, gli uccelli squamati, le pietre stavano a galla e i legni andavano a fondo, le farfalle risplendevano di notte, le acque inebriavano come vino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squamati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squamata, squamate, squamato, squamavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: squamai. Altri scarti con resto non consecutivo: squami, amai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: squamanti, squamasti. |
Parole contenute in "squamati" |
ama, mat, qua, amati, squama. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: squali/limati, squami/mimati, squamare/areati, squami/iati, squamano/noti, squamare/reti, squamavi/viti, squamavo/voti. |
Usando "squamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = squamano; * tinte = squamante; * tinti = squamanti; * tirsi = squamarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: squamerà/areati, squamare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: squamano/tino, squamante/tinte, squamanti/tinti, squamarsi/tirsi. |
Usando "squamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: squami * = mimati; * limati = squali; * noti = squamano; * areati = squamare; * viti = squamavi; * voti = squamavo; * urei = squamature. |
Sciarade incatenate |
La parola "squamati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squama+amati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mammifero insettivoro con corpo squamato, Ha le squame auree, Il Robert de Lo squalo, Lo squallore dell'abbandono, Bui e squallidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: squamassero, squamassi, squamassimo, squamaste, squamasti, squamata, squamate « squamati » squamato, squamatura, squamature, squamava, squamavamo, squamavano, squamavate |
Parole di otto lettere: squamare, squamata, squamate « squamati » squamato, squamava, squamavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): wolframati, diramati, tramati, catramati, incatramati, imbalsamati, rottamati « squamati (itamauqs) » scemati, diademati, assiemati, remati, cremati, scremati, ritremati |
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |