Forma verbale |
Spostate è una forma del verbo spostare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spostare. |
Forma di un Aggettivo |
"spostate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo spostato. |
Informazioni di base |
La parola spostate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spo-stà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spostate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): A me importava di sapere se Ada avesse avute le traveggole quando aveva sorpreso il marito in quella posizione. C'era ancora la possibilità di un dubbio? Perché bisognava ricordare che quando due s'abbracciano, hanno tutt'altra posizione che quando l'una netta le scarpe dell'altro. Ero di ottimo umore. Sentivo persino il bisogno di dimostrarmi giusto e sereno nel giudicare Guido. Ada era certamente di carattere geloso e poteva avvenire ch'essa avesse viste diminuite le distanze e spostate le persone. La biondina di Marco Praga (1893): Ma parlano il francese, il tedesco e l'inglese: suonano: danzano: dipingono: son maestre nel ricamo: sanno come ci si contiene in società.... E, fors'anco, rientrando in famiglia, s'indignano della volgarità dei genitori, e correggono le lettere che i fratelli scrivono alle loro amanti. Infine delle spostate intellettuali, odiose in casa loro, ma che — prese a piccole dosi, ad un ballo o in conversazione — sono, nel loro ceto, meno antipatiche e insoffribili dei maschi. Anima bianca di Ada Negri (1917): Amiche, non ne aveva. Le altre maestre del paese, dei vicini villaggi?... Niente, niente. Legate al loro lavoro dalla catena di ferro della necessità. Ma spostate, tutte, o quasi. Chi sa perché nelle campagne la maestrina è, il più delle volte, una spostata?... Maria Barili, che si era sposata ad un fornaio, e metteva al mondo un figlio all'anno, si rifiniva fra la scuola e la casa, arrossendo dell'inferiorità di suo marito, che non sapeva nemmeno leggere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spostate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apostate, scostate, sposiate, spossate, spostare, spostata, spostati, spostato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: apostata, apostati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: postate, sostate, sposate. Altri scarti con resto non consecutivo: sposa, spose, spot, spate, sosta, soste, poste, posate, posa, pose, potate, pota, poté, paté, oste, osate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spostante, spostaste, spostiate. |
Parole contenute in "spostate" |
pos, sta, osta, post, tate, posta, state, sposta, postate. Contenute all'inverso: eta, ops. |
Incastri |
Si può ottenere da state e pos (SposTATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spore/restate, sposo/sostate, sposasse/assetate, spostai/aiate, spostare/areate, spostarmi/armiate, spostamenti/mentite, spostano/note, spostare/rete, spostava/vate, spostavi/vite. |
Usando "spostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posposta * = poté; * statere = spore; indisposta * = indite; predisposta * = predite; vispo * = vistate; crespo * = crestate; * tendo = spostando; * tenti = spostanti; * tersi = spostarsi; * tesse = spostasse; * tessi = spostassi; * teste = spostaste; * testi = spostasti; * tessero = spostassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spossa/astate, spostavo/ovattate, sposterà/areate, spostano/onte, spostare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disposta/tedi, esposta/tee, risposta/teri, trasposta/tetra. |
Usando "spostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trasposta = tetra; tedi * = disposta; teri * = risposta; tetra * = trasposta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spore/statere, sposta/atea, sposti/atei, sposto/ateo, spostando/tendo, spostanti/tenti, spostarsi/tersi, spostasse/tesse, spostassero/tessero, spostassi/tessi, spostaste/teste, spostasti/testi, aspo/astate, crespo/crestate, vispo/vistate. |
Usando "spostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restate = spore; vistate * = vispo; crestate * = crespo; sposo * = sostate; dite * = disposta; poté * = posposta; * assetate = sposasse; * note = spostano; * areate = spostare; * vite = spostavi; * armiate = spostarmi; indite * = indisposta; predite * = predisposta; * mentite = spostamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spostate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sposta+tate, sposta+state, sposta+postate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spostate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dei = spodestiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spostata... dalla carica, Così sono detti i capitali spostati da un Paese all'altro alla ricerca dell'interesse più elevato, Spostato a fatica, Macchina per spostare fluidi, I popoli che si spostano continuamente da un luogo all'altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spostasse, spostassero, spostassi, spostassimo, spostaste, spostasti, spostata « spostate » spostati, spostato, spostava, spostavamo, spostavano, spostavate, spostavi |
Parole di otto lettere: spostano, spostare, spostata « spostate » spostati, spostato, spostava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scostate, discostate, postate, apostate, impostate, reimpostate, appostate « spostate (etatsops) » crostate, incrostate, disincrostate, scrostate, prostate, sostate, tostate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |