Forma verbale |
Sporca è una forma del verbo sporcare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sporcare. |
Forma di un Aggettivo |
"sporca" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sporco. |
Foto taggate sporca | ||
![]() Mi piace il caffè |
Informazioni di base |
La parola sporca è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spòr-ca. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sporca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Il sole era caldo; dal finestrino si vedeva l'orizzonte, coi monti lontani di un azzurro liquido d'acquamarina. Una quiete profonda regnava dappertutto e dalla brughiera veniva un odore tiepido di erbe come nei meriggi di primavera. Il servo lavorava nell'orto e la padrona era andata fino alla vasca a lavare i panni. Cosima pensò di raggiungerla e pregarla di smettere e di portare la roba sporca in paese; nel passare davanti al finestrino di Elia guardò dentro; e vide che il vecchio, seduto sul giaciglio, le accennava di entrare, Entrò: si accorse che egli aveva bevuto il vino e aveva il viso lievemente colorito e gli occhi insolitamente bene aperti. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Serva per pregare chi può, per ricordare a chi deve: non abbandonate Napoli, ora che il colera è finito. Non la abbandonate di nuovo, presi dalla politica o dagli affari, non lasciate che agonizzi di nuovo questo paese che tutti dobbiamo amare. Fra le belle e buone città d'Italia, Napoli è la più gentilmente bella, la più profondamente buona. Non la lasciate povera, sporca, ignorante, senza lavoro, senza soccorso: non distruggete, in lei, la poesia d'Italia. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Ciò che importa è che quest'uomo non vada in prigione. Sarà forse più la paura che il male; ma coi lupi non si scherza e il sor Tognino è un lupo. Se è vera la storia di questa carta, se è vero che il tuo padrone ha sporca la coscienza, sai che son gli stracci che vanno all'aria. Cercalo subito, parlagli chiaro: adesso ti do i denari... O cara Madonna benedetta, anche questa mi era riservato di vedere. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sporca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sporco, sporga, sporta, storca. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: porca, spora. Altri scarti con resto non consecutivo: poca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sporcai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: porcai. |
Parole con "sporca" |
Iniziano con "sporca": sporcai, sporcano, sporcare, sporcata, sporcate, sporcati, sporcato, sporcava, sporcavi, sporcavo, sporcammo, sporcando, sporcante, sporcanti, sporcarci, sporcarmi, sporcarne, sporcarsi, sporcarti, sporcarvi, sporcasse, sporcassi, sporcaste, sporcasti, sporcarono, sporcavamo, sporcavano, sporcavate, sporcassero, sporcassimo, ... |
»» Vedi parole che contengono sporca per la lista completa |
Parole contenute in "sporca" |
orca, porca. Contenute all'inverso: ops, acro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno adì si ha SPORadiCA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sporca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposto/storca, sporte/teca. |
Usando "sporca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespo * = cerca; * case = sporse; * casi = sporsi; * cache = sporche; * cachi = sporchi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sporca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sporse/esca. |
Usando "sporca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acidi = sporidi. |
Cerniere |
Usando "sporca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ras = porcara. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sporca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sporse/case, sporsi/casi. |
Usando "sporca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerca * = cespo; * teca = sporte; * anoa = sporcano; * area = sporcare; * atea = sporcate; * cantica = sporcanti; * carsica = sporcarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sporca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ili = spilorcia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sporadicamente, sporadiche, sporadici, sporadicità, sporadico, sporangi, sporangio « sporca » sporcacciona, sporcaccione, sporcaccioni, sporcai, sporcammo, sporcando, sporcano |
Parole di sei lettere: spolpo, sponda, sponde « sporca » sporco, sporcò, sporga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guttaperca, circa, orca, forca, biforca, inforca, porca « sporca (acrops) » torca, ritorca, contorca, storca, estorca, distorca, urca |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |