Informazioni di base |
La parola spogliarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spogliarti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Ah, non vi lascio in pace neppure la notte? Malanno che vi colga, anche quello mi rinfacciate? Chi ti cercava, vipera? Sei tu che mi hai svegliato, e faresti davvero meglio a spogliarti e andare a letto. Il tuo giramondo non tornerà, sta pur sicura, non tornerà. È inutile che tu lo aspetti, sai, bella; egli a quest'ora non pensa a te. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Sopraggiunse a chiamarlo il Barbarisi, dicendo: ― Siamo pronti. Il custode ha aperto la villa. Abbiamo a disposizione le stanze terrene; una gran comodità. Vieni a spogliarti. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Va' a spogliarti e cambiare le vesti, — disse Hong a Than-Kiù. — Ed ora sono da te, vecchio mio. Se vuoi salvare la tua giunca, non hai un momento da perdere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spogliarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spoglianti, spogliarci, spogliarmi, spogliarsi, spogliarvi, spogliasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spogliati. Altri scarti con resto non consecutivo: spogliai, spola, sporti, sport, spot, split, spiati, spiai, spia, spiri, spit, spii, sparti, spari, spati, spai, soglia, sogli, soliti, soli, solari, solai, sola, soia, sorti, slat, siti, sarti, sari, politi, poli, polari, porti, pori, poti, piri, parti, pari, patì, oliati, oliai, olia, olii, orti, giri, liti, lari, lati, iati, irti. |
Parole con "spogliarti" |
Finiscono con "spogliarti": rispogliarti. |
Parole contenute in "spogliarti" |
gli, arti, glia, spogli, spoglia. Contenute all'inverso: ops, tra. |
Incastri |
Si può ottenere da sporti e glia (SPOgliaRTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spogliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposta/stagliarti, spogliai/irti, spogliamo/morti, spogliato/torti, spogliarci/citi, spogliarlo/loti, spogliarmi/miti, spogliarsi/siti, spogliarvi/viti. |
Usando "spogliarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = spogliarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spogliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spogliare/tiè, spogliarsi/tisi. |
Usando "spogliarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagliarti = sposta; * morti = spogliamo; * torti = spogliato; * citi = spogliarci; * loti = spogliarlo; * miti = spogliarmi; * siti = spogliarsi; * viti = spogliarvi. |
Sciarade e composizione |
"spogliarti" è formata da: spogli+arti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spogliarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spoglia+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spogliarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sogli/parti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per praticarlo occorre spogliarsi, Uno spogliarello fatto di corsa, Si indossano solo dopo essersi spogliati, Spogliato di ogni orpello, Sono percorsi dai calciatori per recarsi agli spogliatoi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spogliarellisti, spogliarello, spogliarle, spogliarlo, spogliarmi, spogliarono, spogliarsi « spogliarti » spogliarvi, spogliasse, spogliassero, spogliassi, spogliassimo, spogliaste, spogliasti |
Parole di dieci lettere: spogliarlo, spogliarmi, spogliarsi « spogliarti » spogliarvi, spogliasse, spogliassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripigliarti, sbrigliarti, strigliarti, consigliarti, sconsigliarti, assottigliarti, meravigliarti « spogliarti (itrailgops) » rispogliarti, imbrogliarti, ingarbugliarti, conciliarti, riconciliarti, affiliarti, umiliarti |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |