Forma verbale |
Splendendo è una forma del verbo splendere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di splendere. |
Informazioni di base |
La parola splendendo è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Ma lui non vide nulla. Cercava una lunga spilla da cravatta, che doveva essere in un cassetto della teletta, per appuntare la manica, ma non riusciva a trovarla, la realtà il suo pensiero correva in diversa direzione, altrimenti avrebbe veduto più di una volta la spilla, che stava nel fondo, splendendo. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Potei ricordare mio padre con gli occhi azzurri e lucenti, al centro della mia infanzia e della Sicilia, nelle solitudini delle montagne, e ricordai anche mia madre, non infelice invero, facendo la padrona di casa e portando vino intorno e splendendo, ridendo, niente affatto infelice di un marito così gallo. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Non era il mare la sterminata pianura che appariva pariva per l'uscio aperto della sala, laggiù nell'Oriente, fasciata in giro al curvo confine del cielo di freddi vapori; ma tutti lo sentivano il mare, in quel fosco, profondo Oriente, e Bessanesi chiedeva se qualche volta non se ne vedessero, splendendo il sole o la luna, scintille. Altri nominò Venezia. La Gonnellina sfavillò negli occhi di desiderio, osò sussurrare a suo padre che si sarebbe potuto ritornare a Venezia, poi fare l'Adriatico fino a Ravenna, si udì rispondere secco: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per splendendo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spendendo. Altri scarti con resto non consecutivo: splendo, splene, spende, spendo, spenno, spedendo, senno, seno, sedendo, sede, sedo, pende, pendo, pene, peno, lenendo, leneo, lene, ledendo, lede, ledo, eden. |
Parole con "splendendo" |
Finiscono con "splendendo": risplendendo. |
Parole contenute in "splendendo" |
splende. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "splendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: splendere/rendo, splenderò/rondò, splendeste/stendo, splendete/tendo. |
Usando "splendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = splendente; * doti = splendenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "splendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: splenda/addendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "splendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: splendente/dote, splendenti/doti. |
Usando "splendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = splenderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il più splendente degli astri, Splendenti come stelle, Fa splendere le scarpe, Gli splashdown sono quelli delle navicelle spaziali, Tuffo : splash = rottura : __. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: splatter, splenda, splendano, splendé, splende, splendei, splendemmo « splendendo » splendente, splendenti, splenderà, splenderai, splenderanno, splendere, splenderebbe |
Parole di dieci lettere: splancnico, splashdown, splendemmo « splendendo » splendente, splendenti, splenderai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discendendo, ridiscendendo, condiscendendo, accondiscendendo, fendendo, offendendo, difendendo « splendendo (odnednelps) » risplendendo, dipendendo, vilipendendo, propendendo, appendendo, riappendendo, spendendo |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |