Forma verbale |
Spintoni è una forma del verbo spintonare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spintonare. |
Informazioni di base |
La parola spintoni è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spin-tó-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spintoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): C'era un frastuono da circo. Ogni nuova proposta era accolta dalle nostre grida di rifiuto. E come succede sempre, gridavano anche quelli che non udivano le proposte. D'altra parte, a che serviva udire? Ogni parola di loro signori, ogni gesto, puzzava d'inganno. Finalmente entrò in azione anche l'omino dalla fascia tricolore, che diede ordine ai carabinieri di allontanarci ancora di più. Non fu agevole per i carabinieri, ma gli spintoni, gli urti, i calci, che ricevevamo e che restituivamo, ci fecero perdere di vista quello che si svolgeva vicino agli sportelli. La madre di Grazia Deledda (1920): Fuori, i ragazzi che spiavano dalla muriccia saltarono fino alla porta, e poiché Antioco sì opponeva alla loro invasione, cominciarono a dargli spintoni e a tirarlo per la cappa: ma appena il prete, dopo aver seguito la zoppa nelle stanze interne, riapparve sull'uscio, sempre col suo vaso d'argento in mano, tutti si ritrassero silenziosi. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La nascita del fratello sembrava aver compensato il dolore per la perdita della nonna; gli inquietanti segnali di ribellione che avevamo notato mesi prima sembravano essersi dissolti, collaborava con te per ogni cosa che lo riguardava, quando ottenne il permesso di andare con lui ai giardinetti era radiosa. Gli parlava in continuazione. «Quando sarai più grande, andrai sullo scivolo… quando crescerai, darai spintoni agli altri bambini…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spintoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spintona, spintone, spintono, spuntoni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spinoni. Altri scarti con resto non consecutivo: spinti, spino, spini, spit, spioni, spio, spii, sino, sito, siti, stoni, pinti, pino, pini, pitoni, pioni, poni, inni, ioni, noni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spintonai. |
Parole con "spintoni" |
Iniziano con "spintoni": spintonino, spintoniamo, spintoniate. |
Parole contenute in "spintoni" |
pin, ton, spin, toni, pinto, intoni, spinto. |
Incastri |
Si può ottenere da stoni e pin (SpinTONI); da spini e ton (SPINtonI). |
Inserendo al suo interno era si ha SPINTONeraI; con ere si ha SPINTONereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spintoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: spii/intoni, spina/atoni, spinta/aoni, spinte/eoni, spinti/ioni. |
Usando "spintoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: respinto * = reni; * intoniate = spate; cespi * = centoni; * iati = spintonati; * iato = spintonato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spintoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinosi/isotoni, spinse/estoni, spinto/ottoni. |
Usando "spintoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = spintonata; * innate = spintonate; * innati = spintonati; * innato = spintonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spintoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: spate/intoniate, spina/tonia. |
Usando "spintoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoni * = cespi; reni * = respinto; * atei = spintonate; * eroi = spintonerò. |
Sciarade e composizione |
"spintoni" è formata da: spin+toni. |
Sciarade incatenate |
La parola "spintoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spin+intoni, spinto+toni, spinto+intoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spintoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spit/noni. |
Intrecciando le lettere di "spintoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erge = spinterogeni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Film di spionaggio del 1959 diretto dal regista Carol Reed, La soffiata dello spione, Una stanzetta con il soffitto spiovente, Ha gli spioventi, Spira tiepido da ponente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spintonerei, spintoneremmo, spintoneremo, spintonereste, spintoneresti, spintonerete, spintonerò « spintoni » spintoniamo, spintoniate, spintonino, spintono, spintonò, spio, spiò |
Parole di otto lettere: spinsero, spintona, spintone « spintoni » spintono, spintonò, spiovere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): correntoni, tentoni, contentoni, prepotentoni, pezzentoni, intoni, fintoni « spintoni (inotnips) » raccontoni, montoni, pontoni, frontoni, tontoni, puntoni, sottopuntoni |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |