Forma verbale |
Spingesse è una forma del verbo spingere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spingere. |
Informazioni di base |
La parola spingesse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: spin-gés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spingesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Giovancarlo si rammentò che il poveretto, il quale, come si sarà già inteso, era alquanto svanito di cervello, non poteva sentire quella marcia senza che un'irresistibile prurigine lo spingesse a saltar su e a serbarne il tempo in belle evoluzioni; forse essa gli ricordava chissà che tempi della sua gioventù con un'intensità indomabile; resistere all'invito delle marziali battute era ad ogni modo superiore alle sue forze. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Che questo uragano che verrà da ponente ci tragga dai sargassi e ci spinga nuovamente al largo.» «Sarebbe una vera fortuna, capitano.» «Adagio, signore. Se il vento ci spingesse questa volta verso le Canarie? Ecco quello che temo.» «Vi rincrescerebbe approdare a quelle isole?» chiese Brandok con sorpresa. Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): “Perdetti i sensi. Il giorno dopo, con febbre altissima e delirio, mi sopravvenne una flebite. Infermiere tenerissimo ed instancabile, l'uomo non si staccò mai dal mio capezzale. Ah, che fui proprio cosa sua, in quell'altalena fra la vita e la morte!... Ma chi sa se a vegliarmi così non lo spingesse l'ansia di sorprendere nel mio delirio la frase o il nome che mi accusasse?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spingesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spingessi, spingeste, stingesse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spine, spinse, spie, spesse, spese, pese. |
Parole con "spingesse" |
Iniziano con "spingesse": spingessero. |
Finiscono con "spingesse": respingesse, sospingesse. |
Contengono "spingesse": respingessero, sospingessero. |
Parole contenute in "spingesse" |
pin, esse, spin, spinge. Contenute all'inverso: segni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spingesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spingere/resse, spingerò/rosse, spingeste/stesse, spingete/tesse, spingevi/visse, spingeste/tese. |
Usando "spingesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: respinge * = resse; * ingesseremo = spremo; * sete = spingeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spingesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spremo/ingesseremo, spingeste/sete, respinge/resse. |
Usando "spingesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = spingerò; * visse = spingevi; * tese = spingeste; * eroe = spingessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "spingesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spinge+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spingersi nella calca, Si deve spingerlo prima di iniziare la gara, La spingevano molti vogatori, Si spingono pagaiando, Spingere a fare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spingerli, spingerlo, spingermi, spingerò, spingersi, spingerti, spingervi « spingesse » spingessero, spingessi, spingessimo, spingeste, spingesti, spingete, spingeva |
Parole di nove lettere: spingersi, spingerti, spingervi « spingesse » spingessi, spingeste, spingesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiangesse, infrangesse, cingesse, accingesse, fingesse, dipingesse, ridipingesse « spingesse (essegnips) » respingesse, sospingesse, stringesse, restringesse, costringesse, tingesse, intingesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |