Forma verbale |
Spiffero è una forma del verbo spifferare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spifferare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spiffero è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: spìf-fe-ro. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: spifferò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiffero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): E che cos'era quell'esile baluginare se non il ricordo della pietra dei Re Magi? Sembrava spenta, inerte, ma ne sarebbe potuto divampare in qualunque istante il fuoco. Forse perciò cercavo il più possibile di tenere lontano ogni soffio, ogni spiffero capace di risvegliare la dannazione di quelle fiamme. E da dove spirava se non da quel P.S. Spero che tu abbia trovato una persona più degna di te? Perché avevi sentito il bisogno di aggiungere una frase del genere? Forse perché eri stata tu a trovare qualcuno e ti sentivi in colpa all'idea che io invece fossi rimasto solo. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Chiuso nella torretta del faro, sigillata dalle vetrate e impermeabile ad ogni spiffero d'aria, non c'era ragione per cui l'ufficiale postale, appeso per il collo a una trave del soffitto, non dovesse rimanere immobile come un filo a piombo in un cono sottovuoto, eppure oscillava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiffero |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: snifferò, spiffera, spifferi. Con il cambio di doppia si ha: spiccerò, spillerò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piffero. Altri scarti con resto non consecutivo: spierò, spie, spiro, spio, spero, siero, sferò, piero, piro, pero. |
Parole contenute in "spiffero" |
ero, piffero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spiffero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = spifferai; * ateo = spifferate; * avio = spifferavi; * astio = spifferasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spiffero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = spifferarono; * atre = spifferatore; * atri = spifferatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un elemento della spiga, Lasciano passare gli spifferi, Spigliate e allegre, La spigliatezza del tipo vivace, Sicuri di sé, spigliati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiffereresti, spiffererete, spiffererò, spifferi, spifferiamo, spifferiate, spifferino « spiffero » spiga, spigata, spigate, spigati, spigato, spigatura, spigature |
Parole di otto lettere: spietato, spiffera, spifferi « spiffero » spigolai, spillano, spillare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autograferò, aggrafferò, arrafferò, befferò, blefferò, snifferò, piffero « spiffero (oreffips) » sbufferò, acciufferò, riacciufferò, blufferò, camufferò, sbrufferò, arrufferò |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |