Forma verbale |
Spiando è una forma del verbo spiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di spiare. |
Informazioni di base |
La parola spiando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spi-àn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): La facilità però con cui accolsi questa scusa per la indelicatezza che commettevo spiando e origliando così nascosto, mi fece sentire, intravedere ch'io ponevo innanzi il mio proprio interesse per impedirmi di assumer coscienza di quello ben più vivo che un'altra mi destava in quel momento. L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Pure non perdeva di vista il minimo segno del nemico; una certa inquietudine lo costringeva a studiarlo e, senza parere, lo andava spiando più sulla faccia che sulla scacchiera. Egli aveva capito fin dal principio che le mosse del negro erano illogiche, fiacche, confuse; ma aveva anche veduto che il suo sguardo e gli atteggiamenti della sua fronte erano profondi. L'occhio del bianco guardava il volto del negro, l'occhio del negro era immerso nella scacchiera. Non avevano giuocato in tutto che sette od otto mosse e già apparivano evidenti due sistemi diametralmente opposti di strategia. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Allora Marianna vide Simone uscire dal bosco e avanzarsi rapido per la spianata come nuotando fra le erbe ancora agitate dal vento. Gli occhi gli rifulgevano nel viso pallido, e la bocca del fucile scintillava pur essa come un occhio che vigilasse sopra il padrone spiando i nemici che lo inseguivano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciando, sviando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spando, spiano. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sino. Altri scarti con resto non consecutivo: spino, spin, spio, spano, siano, sano, piano, pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: espiando, spaiando, spirando. |
Parole con "spiando" |
Finiscono con "spiando": espiando. |
Parole contenute in "spiando" |
pia, andò, pian, spia. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gol si ha SPIgolANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spanno/annoiando, spingo/ingoiando, spin/nando, spiragli/ragliando, spiri/riandò, spiamo/mondo, spiana/nando, spiare/rendo, spiaste/stendo, spiate/tendo, spiato/tondo, spianammo/ammodo, spianano/anodo, spianavi/avido, spianerò/erodo, spiano/odo. |
Usando "spiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespi * = creando; * dote = spiante; ops * = oppiando; * dotata = spiantata; * dotate = spiantate; * dotati = spiantati; * dotato = spiantato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiedi/ideando, spillava/avallando, spinotto/ottonando, spira/arando. |
Usando "spiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odano = spianano; * odino = spianino; * odiamo = spianiamo; * odiate = spianiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiantata/dotata, spiantate/dotate, spiantati/dotati, spiantato/dotato, spiante/dote. |
Usando "spiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiana * = nando; creando * = crespi; * annoiando = spanno; * mondo = spiamo; * rendo = spiare; * tendo = spiate; * tondo = spiato; * ingoiando = spingo; * stendo = spiaste; * anodo = spianano; * avido = spianavi; * erodo = spianerò; spingo * = ingoiando; * ammodo = spianammo. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spino/ad. |
Intrecciando le lettere di "spiando" (*) con un'altra parola si può ottenere: irti * = ispirandoti; * cagli = scapigliando; * cozza = scopiazzando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spianato con il ferro caldo, Spianate senza alberi, Una spianata senza gli alberi, Così restano gli spiantati!, Servono per spianare le strade. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spianature, spianava, spianavamo, spianavano, spianavate, spianavi, spianavo « spiando » spianerà, spianerai, spianeranno, spianerebbe, spianerebbero, spianerei, spianeremmo |
Parole di sette lettere: spiagge, spiammo, spianai « spiando » spiante, spiarsi, spiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoppiando, riaccoppiando, scoppiando, doppiando, raddoppiando, sdoppiando, storpiando « spiando (odnaips) » espiando, riandò, cariando, salariando, contrariando, commissariando, inventariando |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |