Forma verbale |
Specificato è una forma del verbo specificare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di specificare. |
Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Avverbio: specificatamente. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola specificato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: spe-ci-fi-cà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con specificato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non aveva specificato che nel corso di questo movimento si doveva trattenere il fiato, visto che ci si ritrova con la faccia sott'acqua, e sotto un'acqua che null'altro vuole che esplorar le narici dell'intruso. Nei libri di Mechanica Hydraulico-Pneumatica non era scritto. Così, per l'ignoratio elenchi di padre Caspar, Roberto aveva bevuto un'altra brocca d'acqua salsa. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Seduta accanto alla finestra, fisso i volumi polverosi. Nella libreria si sente solo il respiro regolare di Victor che dorme. Veronica mi ha chiesto un'idea di pricing per la strategia che ho proposto. Non ha specificato se è piaciuta al Grande Capo. Carthago di Franco Forte (2009): «In realtà direi che la loro funzione ormai è solo coreografica» aveva specificato Versilio stringendosi nelle spalle. «Non ci sono più avversari per le flotte romane, su questi mari.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specificato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: specificano, specificata, specificate, specificati, specificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: specifico, speco, spii, spiato, spia, spit, spio, spato, seccato, secca, secco, secato, seco, scii, sciato, scia, scio, scat, sito, sfiato, sfato, pecia, peccato, pecca, pecco, peto, pica, ecco, cica, ciato, ciao, cito, iato, fico, fiato, fiat, fato. |
Parole contenute in "specificato" |
peci, specifica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: specificare/areato, specifici/iato, specificai/ito, specificano/noto, specificavi/vito, specificavo/voto. |
Usando "specificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conspecifica * = conto; * tono = specificano; * tondo = specificando; * tonte = specificante; * tonti = specificanti; * tosse = specificasse; * tossi = specificassi; * toste = specificaste; * tosti = specificasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "specificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: specificare/erto. |
Usando "specificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = specificare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "specificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: specificando/tondo, specificano/tono, specificante/tonte, specificanti/tonti, specificasse/tosse, specificassi/tossi, specificaste/toste, specificasti/tosti. |
Usando "specificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = specificano; * areato = specificare; * vito = specificavi; * voto = specificavo; conto * = conspecifica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un complemento di specificazione inglese, Si antepone alle specificazioni, Quella dell'ingegno è protetta da specifiche norme, Specificare fornendo i dettagli, Attori specializzati in ruoli specifici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Specificato - Part. pass. e Agg. Da SPECIFICARE. Guid. G. (C) Il tempo di questa tregua non si trova specificato nel libro. G. V. 11. 49. 2. Vi si diede compimento in Vinegia. per la forma e capitoli specificati qui appresso. Stor. Eur. 3. 68. Ma qualunche se ne fusse la causa, che non la ho vista specificata,… [Cont.] Dolce, Tratt. gemme, II. 8. Alcuni dicono, quattro esser le sue sorti (del lichino) ma non le trovo specificate. [Tor.] Targ. Tozz. Not. Aggr. 1. 391. Io però non trovai fralle scritture del Cimento alcuna specificata Relazione delle osservazioni fatte in quella sera |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: specificatamente, specificate, specificati, specificativa, specificative, specificativi, specificativo « specificato » specificava, specificavamo, specificavano, specificavate, specificavi, specificavo, specificazione |
Parole di undici lettere: specificata, specificate, specificati « specificato » specificava, specificavi, specificavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigiudicato, malgiudicato, beneficato, trafficato, pacificato, riappacificato, rappacificato « specificato (otacificeps) » calcificato, decalcificato, ricalcificato, dolcificato, mercificato, edificato, riedificato |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |