Informazioni di base |
La parola specchiano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: spèc-chia-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con specchiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Giunto a Roma in sul finir di settembre del 1884, stabilì il suo home nel palazzo Zuccari, alla Trinità de' Monti, su quel dilettoso tepidario cattolico dove l'ombra dell'obelisco di Pio VI segna la fuga delle Ore. Passò tutto il mese di ottobre tra le cure degli addobbi; poi, quando le stanze furono ornate e pronte, ebbe nella nuova casa alcuni giorni d'invincibile tristezza. Era una estate di San Martino, una primavera de' morti, grave e soave, in cui Roma adagiavasi, tutta quanta d'oro come una città dell'Estremo Oriente, sotto un ciel quasi latteo, diafano come i cieli che si specchiano ne' mari australi. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): le ombre che intravedi forse sono simili persino identiche a quelle degli autorevoli soci della Royal Geographical Society, che a volte si affacciano alle finestre davanti al parco da cui di notte scaturiscono fumi minacciosi ma che rimangono al caldo del bel camino acceso perché sono quelli che stanno seduti sulle poltrone Chippendale, sui divani Chesterfield, e che si specchiano nelle specchiere Hepplewhite e che da dietro le scrivanie dell'Ammiragliato seguono su carte ben spiegate e piuttosto accurate il vostro viaggio e indovinano i percorsi e immaginano gli esiti e quasi credono di viaggiare con voi e che il vostro merito sia un po' anche il loro |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specchiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: specchiaio, specchiamo, specchiato, svecchiano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: specchio, spechi, speco, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, secchino, secchio, secchi, seccano, secca, secco, seco, seino, seno, sciano, scia, scio, siano, sino, sano, pecchino, peccano, pecca, pecco, pechino, pecia, peci, pecan, peno, piano, pian, pino, eccì, ecco, echino, echi, chino, ciano, ciao. |
Parole con "specchiano" |
Finiscono con "specchiano": rispecchiano. |
Parole contenute in "specchiano" |
ano, chi, pecchi, specchi, specchia. |
Incastri |
Si può ottenere da sano e pecchi (SpecchiANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: specchiamento/mentono, specchiamo/mono, specchiati/tino, specchiato/tono, specchiatura/turano. |
Usando "specchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noia = specchiaia; * noie = specchiaie; * nota = specchiata; * note = specchiate; * noti = specchiati; * noto = specchiato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "specchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = specchiata; * onte = specchiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "specchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispecchia/nori. |
Usando "specchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rispecchia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "specchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: specchia/anoa, specchiai/noi, specchiaia/noia, specchiaie/noie, specchiata/nota, specchiate/note, specchiati/noti, specchiato/noto. |
Usando "specchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = specchiamo; * tino = specchiati; * tono = specchiato; * mentono = specchiamento. |
Sciarade e composizione |
"specchiano" è formata da: specchi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "specchiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: specchia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"specchiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seccano/phi, sa/pecchino. |
Intrecciando le lettere di "specchiano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rispecchiavano; * laro = spelacchiarono; * lava = spelacchiavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: specchiai, specchiaia, specchiaie, specchiaio, specchiamenti, specchiamento, specchiamo « specchiano » specchiante, specchianti, specchiarci, specchiarmi, specchiarsi, specchiarti, specchiarvi |
Parole di dieci lettere: specchiaie, specchiaio, specchiamo « specchiano » specchiata, specchiate, specchiati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sforacchiano, lavoracchiano, sbatacchiano, stentacchiano, sputacchiano, vivacchiano, sonnecchiano « specchiano (onaihcceps) » rispecchiano, apparecchiano, riapparecchiano, sparecchiano, orecchiano, invecchiano, svecchiano |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |