Forma verbale |
Spazientì è una forma del verbo spazientire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spazientire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Spartì, Sparì « * » Spedì, Stabilì] |
Informazioni di base |
La parola spazientì è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spazientì per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Don Calogero continuava a rimanere impassibile; Padre Pirrone da perito edile si era trasformato in santone mussulmano e, incrociate quattro dita della sua destra con quattro della, sinistra, faceva roteare i pollici l'uno attorno all'altro, invertendone e mutandone la direzione con sfoggio di fantasia coreografica. Il silenzio durò a lungo, il Principe si spazientì: “Adesso, don Calogero, sono io che aspetto che mi dichiariate le vostre intenzioni.” La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Preferisco stare qui» fece Denis. «Mamma mia, cheppalle che sei» si spazientì Viola. «Vieni con noi e basta.» Lo tirò per un braccio. Denis oppose una debole resistenza. Poi si mise a tirare anche Giada e lui si arrese. Mentre lo spingevano in cucina, guardò ancora una volta il suo amico, che era rimasto immobile. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Questa volta si spazientì. Rispose brusco: – Non posso mica perdere quattro ore di lavoro al giorno, ti pare? Il muratore resta in cantiere dal lunedì al sabato. Il manovale va su e giù con la roba. È così che si fa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spazientì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spazianti, spazietti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pazienti. Altri scarti con resto non consecutivo: spai, spani, spati, spie, spinti, spini, spin, spit, spii, spenti, sazie, sazi, santi, sani, siti, senti, seni, pani, patì, pieni, pinti, pini, penti, peni, peti, ziti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spazientii. |
Parole con "spazientì" |
Iniziano con "spazienti": spazientiamo, spazientiate, spazientii, spazientimmo, spazientirà, spazientirai, spazientiranno, spazientire, spazientirebbe, spazientirebbero, spazientirei, spazientiremmo, spazientiremo, spazientireste, spazientiresti, spazientirete, spazientirò, spazientirono, spazientirsi, spazientisca, spazientiscano, spazientisce, spazientisci, spazientisco, spazientiscono, spazientisse, spazientissero, spazientissi, spazientissimo, spazientiste, ... |
»» Vedi parole che contengono spazientì per la lista completa |
Parole contenute in "spazienti" |
spa, zie, enti, spazi, pazienti. Contenute all'inverso: nei. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha SPAZIENTiraI; con ire si ha SPAZIENTireI. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spazientì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittita = spazientita; * ittite = spazientite; * ittiti = spazientiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spazientì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spazientirà * = tirati; * tirati = spazientirà. |
Sciarade e composizione |
"spazientì" è formata da: spazi+enti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spazientì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+pazienti, spazi+pazienti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spazientì" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sazi/penti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è lunga, fa spazientire, Sulle tastiere c'è quella spaziatrice, Trascina chi si spazientisce, Spaziare le righe di stampa, Si effettua spaziando le righe di stampa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spaziavamo, spaziavano, spaziavate, spaziavi, spaziavo, spazientendo, spazientente « spazientì » spazientiamo, spazientiate, spazientii, spazientimmo, spazientirà, spazientirai, spazientiranno |
Parole di nove lettere: spaziassi, spaziaste, spaziasti « spazientì » spazierai, spazierei, spazietti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipernutrienti, esaurienti, transienti, ossequienti, inservienti, pazienti, impazienti « spazientì (itneizaps) » senzienti, consenzienti, assenzienti, dissenzienti, quozienti, balbuzienti, lenti |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |