Forma verbale |
Spasima è una forma del verbo spasimare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spasimare. |
Informazioni di base |
La parola spasima è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spasima per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Vi è un'altra strada, che, dietro l'educandato di San Marcellino, conduce a Portanova, dove i Mercanti finiscono e cominciano i Lanzieri: veramente, non è una strada, è un angiporto, una specie di canale nero, che passa sotto due archi e dove pare raccolta tutta la immondizia di un villaggio sudicio. Ivi, a un certo punto, non si può procedere oltre: il terreno è lubrico e lo stomaco spasima. Spunta un giorno di Luigi Pirandello (1928): Ma nel mentre si stringe con l'altra mano quelle dita intorpidite e si prova col peso di tutto il corpo a premere sulla gamba che le spasima tesa per sciogliere il crampo, gli occhi le vanno al ritratto sul tavolino, con lo spillone confitto nel collo. Non sente più né il crampo né l'intorpidimento delle dita: brandisce lo spillone e prende a tempestare di colpi furibondi la faccia del giovine lì effigiato, finché non la trafigge tutta, da non lasciarne più scorgere nulla; e alla fine, non ancora soddisfatta, fa in pezzi il cartoncino sfigurato e scaraventa quei pezzi a terra. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Jeanne stava scrivendo nella sala dell'Ariosto, in faccia all'affresco dove la bella, tenera Angelica, legata le gambe ignude allo scoglio, spasima fra la mostruosa Orca, la ghiottona del mare, che sale, e il mostruoso ippogrifo con Ruggero, il ghiottone del cielo, che scende. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spasima |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spasimi, spasimo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: saia. Altri scarti con resto non consecutivo: spaia, spai, spam, spia, paia, asia, asma. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spasimai. |
Parole con "spasima" |
Iniziano con "spasima": spasimai, spasimano, spasimare, spasimate, spasimato, spasimava, spasimavi, spasimavo, spasimammo, spasimando, spasimante, spasimanti, spasimasse, spasimassi, spasimaste, spasimasti, spasimarono, spasimavamo, spasimavano, spasimavate, spasimassero, spasimassimo. |
»» Vedi parole che contengono spasima per la lista completa |
Parole contenute in "spasima" |
sim, spa, sima. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Usando "spasima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespa * = cresima; * aera = spasimerà; * aero = spasimerò; * aerai = spasimerai; * aerei = spasimerei; * aiate = spasimiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spasima" si può ottenere dalle seguenti coppie: spana/ansima. |
Usando "spasima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammanti = spasimanti; * ammassi = spasimassi; * ammasserò = spasimassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spasima" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespa/cresima. |
Usando "spasima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cresima * = crespa; spasimassi * = massima; * anoa = spasimano; * area = spasimare; * atea = spasimate. |
Sciarade e composizione |
"spasima" è formata da: spa+sima. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spasima" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spam/sia. |
Intrecciando le lettere di "spasima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = spasimerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rapace simile allo sparviero, Quello del muratore è detto "sparviere", È piccolo e sparuto, Parolina che fa felice lo spasimante, Si dice di persona sparuta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparutine, sparutini, sparutino, sparuto, sparviere, sparvieri, sparviero « spasima » spasimai, spasimammo, spasimando, spasimano, spasimante, spasimanti, spasimare |
Parole di sette lettere: sparute, sparuti, sparuto « spasima » spasimi, spasimo, spasimò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saluberrima, acerrima, integerrima, miserrima, plurima, sima, biasima « spasima (amisaps) » esima, centodecesima, trecentodecesima, settecentodecesima, duecentodecesima, cinquecentodecesima, novecentodecesima |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |