Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sparecchiò», il significato, curiosità, forma del verbo «sparecchiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sparecchiò

Forma verbale

Sparecchiò è una forma del verbo sparecchiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sparecchiare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Sparacchiò, Sparecchierò « * » Sparerò, Spargerò]

Informazioni di base

La parola sparecchiò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sparecchiò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il nostro nipotino era talmente famelico che sparecchiò in poco tempo quanto gli era stato preparato.
  • Marta sparecchiò la tavola mentre noi, in salotto, guardavamo la televisione.
  • Alessia sparecchiò così di corsa che non si rese conto che Mattia doveva ancora finire il dolce!
Citazioni da opere letterarie
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Marielène non apparve mai nella sala da pranzo, e quando Sebastiana sparecchiò, il vecchio riprese a parlare della tanca Moro e della nonna di Antonio Maria.

Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Il modo tranquillo con cui gli uomini cenavano parlando di cose indifferenti, di pascoli e di bestiame, cominciò ad esasperarlo. Non aveva neppure domandato chi era l'ospite, e lo guardava con indifferenza non priva di disprezzo, come fosse un servo di qualche pastore vicino. Marianna sparecchiò portando via il canestro del pane e il tagliere. Allora egli si battè forte la mano sul ginocchio, per richiamare se stesso allo scopo della sua visita: e scosse più volte la testa china sul petto, meravigliato di quello che succedeva. Poi disse al servo:

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi sparecchio e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli spareggi della politica, Lo spareggio nelle competizioni d'equitazione, Si leva dopo aver sparecchiato, Si sparge sul viale del parco, Le sparate dello spaccone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sparecchieremmo, sparecchieremo, sparecchiereste, sparecchieresti, sparecchierete, sparecchierò, sparecchino « sparecchiò » spareggi, spareggio, sparendo, sparente, sparerà, sparerai, spareranno
Parole di dieci lettere: sparatrice, sparatrici, sparecchia « sparecchiò » spareranno, sparerebbe, spareremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispecchio, parecchio, apparecchiò, apparecchio, riapparecchiò, riapparecchio, elettroapparecchio « sparecchiò (oihcceraps) » orecchio, orecchiò, secchio, vecchio, stravecchio, invecchio, invecchiò
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con O

Commenti sulla voce «sparecchiò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze