Informazioni di base |
La parola spalti è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spàl-ti. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spalti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Così parlando padre Emanuele aveva condotto Roberto fuori dalla chiesa e, passeggiando, erano saliti sugli spalti, in un luogo tranquillo quella mattina, mentre ovattati colpi di cannone arrivavano dalla parte opposta della città. Avevano davanti a loro gli attendamenti imperiali lontano, ma per lungo tratto i campi erano vuoti di truppe e carriaggi, e i prati e le colline risplendevano al sole primaverile. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ufficiali che erano vissuti lassù molti anni, che per centinaia di giorni avevano continuato a scrutare le solitudini del nord dagli spalti delle ridotte, che usavano fare interminabili discussioni sulla probabilità o meno di un attacco improvviso nemico, molti di questi ufficiali se ne andavano con una faccia allegra, ammiccando in modo insolente ai compagni rimasti, si allontanavano verso la valle, spavaldamente ritti in sella, al comando dei loro reparti, e non voltavano neppure la testa a guardare per l'ultima volta la loro Fortezza. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La notte inizia tranquilla. Il golfo splende, le navi hanno acceso ogni fanale. C'è movimento, invece, per la collina: da qualche po', lungo le rampe del Petraio, che la luna schiara, si stanno inerpicando lazzari, sanfedisti, soldati. Recano fucili, pistole, stendardi bianchi e rossi, fiaccole resinose. Tutti sugli spalti a osservare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spalti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smalti, spalai, spalmi, spalto, sparti, spartì. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: salti, spati, spali. Altri scarti con resto non consecutivo: spai, sali, pali, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spalati. |
Parole contenute in "spalti" |
alt, spa, alti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mas si ha SPALmasTI; con anca si ha SPALancaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparisce/riscelti, sparito/ritolti, sparivo/rivolti, spato/tolti, spalasse/asseti, spalassi/assiti, spalavi/aviti, spalcate/cateti, spalla/lati, spalline/lineti, spalmarci/marciti, spalmasse/masseti, spalmasti/mastiti, spalmatura/maturati, spalmi/miti, spalmo/moti. |
Usando "spalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = spalmo; * tiare = spalare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalai/iati, spalarono/onorati, spalassi/issati, spalavi/ivati, spalavo/ovati, spalla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalare/tiare, spalmo/timo. |
Usando "spalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tolti = spato; * lati = spalla; * miti = spalmi; * moti = spalmo; * aviti = spalavi; * ritolti = sparito; * rivolti = sparivo; * asseti = spalasse; * assiti = spalassi; * cateti = spalcate; * lineti = spalline; * riscelti = sparisce; * marciti = spalmarci; * masseti = spalmasse; * mastiti = spalmasti; * maturati = spalmatura. |
Sciarade incatenate |
La parola "spalti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+alti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spalti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = sparlasti; rima * = rispalmati; * marce = spalmatrice; * marci = spalmatrici; * trama = strampalati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se sono troppe... diventano spam, I bambini lo mangiano spalmato sul pane, Spalmati di grasso, Si spande sui vialetti, Da quella olimpica si spara al piattello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spalmiamo, spalmiate, spalmino, spalmò, spalmo, spalò, spalo « spalti » spalto, spam, spammer, spamming, spana, spanai, spanammo |
Parole di sei lettere: spalmi, spalmò, spalmo « spalti » spalto, spanai, spanda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rialti, malti, smaltì, smalti, appalti, subappalti, riappalti « spalti (itlaps) » contralti, salti, esalti, risalti, assalti, riassalti, soprassalti |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |