Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Sballone, Appaltone, Sbracione, Spaccone - Lo Sballone racconta cose grandi e inventate, e si millanta; fa ridere ma non fa danno, nè ha il proposito di farne. - L' Appaltone racconta ogni genere di fandonie per farsi reputare ricco, onorato, potente, e lo fa col fine di sopraffare quelli di buona fede, per poi tirarli in qualche trappola. - [Lo Sbracione si vanta di voler far grandi cose, più che di averle fatte, e di quelle che fa esagera l'importanza con le parole e spesso anche con gli atti. Lo Sbracione è tale per natura: il più delle volte non se ne accorge neanche di far lo Sbracione. Sballoni si può essere talora a bella posta per prendersi giuoco d'altrui. Lo Sballone le sballa sempre grosse; lo Sbracione, sbracia anche nelle piccole cose. L' Appaltone ha per lo più dell'imbroglione e del birbone, ed esercita quasi un mestiere, o industria, che s'abbia a dire. Lo Spaccone, si vanta per lo più di cose non mai fatte o non mai possedute: ma anche di quelle che si sogna di poter fare, massime in atti di valore. Lo Spaccone molte volte minaccia busse e ferite; gli altri suoi colleghi di questo articolo, non minacciano mai nulla. Chiacchieroni tutti, ma il più ridicolo è lo Spaccone; il più comico lo Sbracione; il più vuoto lo Sballone; l'Appaltone, il più machione e il più trincato. G. F.] [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sballone, Sbraccione, Spaccone, Appaltone, Abbondone; Sballare, Sbracciare, Appaltare, Abbondare - Sballa chi le dice grosse; non tanto per darle maliziosamente intendere ad altri, ma eziandio perchè così le ha sentite a dire; forse ei le rigonfia alquanto: sballa chi a questo modo vuota il sacco. Lo spaccone le dice grosse per vanteria propria; parla di sè o de' suoi per dare maggior concetto di sè a chi non lo conosce: lo spaccone vanta fra le altre cose ricchezze e avventure in ogni genere. Sbraccione chi fa o vuol fare millanta cose e nulla fa o guasta ciò che fa. Appaltone chi oltre le cose proprie vuol fare le altrui o per vanteria di saper far meglio degli altri, o perchè rimestandole spera cavarne profitto. Abbondone chi esagera, fa la coda e la frangia a tutto; sente dir cento e ripete mille. Lo sballone è talvolta uno scimunito; talvolta un uomo di spirito che sballa e sballa per far ridere la brigata o darla ad intendere ai semplicioni: lo spaccone è un borioso a cui la vanagloria mette un velo sugli occhi: crede o infinge credersi che ciò che spacca sia tenuto per vero: lo sbraccione è un guasta mestieri; l'appaltone, molte volte un furbo, quasi sempre un intrigante; l'abbondone, un faceto o un uomo di buona pasta. Sbracciare, appaltare e abbondare (in questo senso) sono il fatto degli abbondoni, appaltoni, sbraccioni. [immagine] |
Spaccare, Crepare, Screpolare, Scoppiare, Fendere, Fessura, Fenditura, Fesso, Fendente, Colpo; Fendè, Fesse; Spaccone, Spaccamontagne; Spaccata - Fendere è tagliare un oggetto in due, di netto; spaccare è fendere con forza, con rumore e slargando di molto il taglio fatto; crepare è neutro; crepa da sè l'oggetto il quale per interna forza che vuole espandersi si rompe; ha senso traslato in crepare di rabbia, crepare dalle risa e simili; scoppiare è un più forte crepare e rumoroso; poi nello scoppio la cosa va in più pezzi; le granate o bombe scoppiano; scoppia il cuore dal dolore represso. La fessura può essere effetto di azione interna, intransitiva, dirò così; la fenditura è invece effetto di forza esterna, transitiva; nel legno, ne' muri si fanno fessure per il maggiore asciugamento dei medesimi; le fenditure si fanno colla scure, collo scalpello e martello o altro istrumento. Fesso è fessura più grande; poi è participio del verbo fendere. Fendente è colpo di sciabola che taglia di netto. Colpo è più generico; ha molti usi e significati notissimi. Fesse, nota Tommaseo, meglio nel neutro passivo; fendè, nell'attivo; un coccio si fesse; quegli fendè un ramo d'un colpo di scure; ciò è vero e giusto; però quel fesse mi suona male all'orecchio. Da spaccare, spaccone, uomo che le conta grosse, che esagera; e così spaccata, cioè esagerazione, bomba; spaccamontagne, cioè gradasso, in parole; ammazzasette, poffarbacco e simili. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spaccone - S. m. Smargiasso, Cospettone, Millantatore. (Fanf.) Baldov. Comp. Dramm. 1. 16. (Man.) Spesse volte soglion simil persone, Che son nette di specchio in quanto a soldi, Gettarsi allo spaccone.
E per Borioso. [G.M.] Chi veste sfoggiato per farsi ammirare, si dice che gli è uno spaccone. Ha rinnovato il vestito, ed è andato a far lo spaccone alle Cascine. |