Forma verbale |
Sottovalutato è una forma del verbo sottovalutare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sottovalutare. |
Aggettivo |
Sottovalutato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sottovalutata (femminile singolare); sottovalutati (maschile plurale); sottovalutate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola sottovalutato è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), o (tre). Divisione in sillabe: sot-to-va-lu-tà-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottovalutato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Man mano che i minuti passavano, l'atmosfera generale cambiava. Il terrore che Aurora aveva provato nel realizzare che Montanari e Gueye erano terroristi, nel vedersi puntare contro un'arma, si stava tramutando in una sorta di ansiosa noia. Era evidente che avevano sottovalutato la forza fisica dei pemberiani, considerandoli poco più che oggetti inanimati da movimentare a piacimento. Forse credevano che un pemberiano, data la forma tetraedrica e il peso medio di sessanta chili, fosse maneggiabile al pari di una cassa di legno o un grosso pacco. Carthago di Franco Forte (2009): «Io ho perso la mia battaglia, è vero» intervenne il padre di Publio con voce forte e autorevole, «e se avessi potuto scegliere, probabilmente sarei rimasto sulle sponde di quel fiume, a versare sangue e la mia stessa vita come tutti i legionari che ho portato alla morte.» Tacque per un attimo, e Publio si rese conto che il padre aveva raccolto l'attenzione di tutti. «Quella è stata la prima volta che ci siamo scontrati con Annibale e le sue forze, non avevamo idea di come combattessero e di come fossero organizzati. Ed è stato allora che ho capito che ci troviamo di fronte a un nemico formidabile, che non deve essere sottovalutato.» L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I vincitori banchettavano spensierati distruggendo le riserve di cibo rinvenute e persuasi che Antiochia scoppiasse di granai e di magazzini: ma avevano sopravvalutato le risorse di una città che sopportava l'assedio da oltre sette mesi e avevano sottovalutato invece Shams ad-Dawlah, che rinchiudendosi nella cittadella aveva ordinato ai suoi di trasportar con sé più cibo possibile e dare alle fiamme le scorte che fossero stati costretti ad abbandonare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottovalutato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottovalutano, sottovalutata, sottovalutate, sottovalutati, sottovalutavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottovaluto, soluto, sola, solo, stolta, stolto, stola, stata, stato, svalutato, svaluta, svaluto, salutato, saluta, saluto, saltato, salta, salto, salato, sala, salo, slat, ovata, ovatto, ovato, tolù, tolta, tolto, tata, tatto, tuta, tutto, valuto, alta, alto, alato, auto, atto, lutto, lato. |
Parole contenute in "sottovalutato" |
otto, sotto, valuta, valutato, sottovaluta. Contenute all'inverso: avo, lavo. |
Incastri |
Si può ottenere da svalutato e otto (SottoVALUTATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottovalutato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottosopra/sopravalutato, sottovalutare/areato, sottovaluti/iato, sottovalutai/ito, sottovalutano/noto, sottovalutavi/vito, sottovalutavo/voto. |
Usando "sottovalutato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = rivalutato; * tono = sottovalutano; * tondo = sottovalutando; * tonte = sottovalutante; * tonti = sottovalutanti; * torci = sottovalutarci; * torsi = sottovalutarsi; * torti = sottovalutarti; * torvi = sottovalutarvi; * tosse = sottovalutasse; * tossi = sottovalutassi; * toste = sottovalutaste; * tosti = sottovalutasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottovalutato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottovalutavo/ovattato, sottovaluterà/areato, sottovalutare/erto. |
Usando "sottovalutato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sottovalutare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sottovalutato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/valutatori. |
Usando "sottovalutato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: valutatori * = risotto; * risotto = valutatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottovalutato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottovalutando/tondo, sottovalutano/tono, sottovalutante/tonte, sottovalutanti/tonti, sottovalutarci/torci, sottovalutarsi/torsi, sottovalutarti/torti, sottovalutarvi/torvi, sottovalutasse/tosse, sottovalutassi/tossi, sottovalutaste/toste, sottovalutasti/tosti. |
Usando "sottovalutato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sopravalutato = sottosopra; * noto = sottovalutano; * areato = sottovalutare; * vito = sottovalutavi; * voto = sottovalutavo. |
Sciarade e composizione |
"sottovalutato" è formata da: sotto+valutato. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottovalutato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottovaluta+valutato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ne soffre chi si sottovaluta, Il sottotetto spesso trasformato in mansarda, Lo è la sostanza chimica che sottrae acqua a un corpo, Si sottrae per avere il netto, Coro con sottotitoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottovalutassi, sottovalutassimo, sottovalutaste, sottovalutasti, sottovalutata, sottovalutate, sottovalutati « sottovalutato » sottovalutava, sottovalutavamo, sottovalutavano, sottovalutavate, sottovalutavi, sottovalutavo, sottovalutazione |
Parole di tredici lettere: sottovalutata, sottovalutate, sottovalutati « sottovalutato » sottovalutava, sottovalutavi, sottovalutavo |
Lista Aggettivi: sottostante, sottosviluppato « sottovalutato » soul, soverchio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiutato, rifiutato, salutato, risalutato, valutato, sopravalutato, rivalutato « sottovalutato (otatulavottos) » autovalutato, supervalutato, svalutato, sopravvalutato, reclutato, vellutato, mutato |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |