Verbo | |
Sottentrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è sottentrato. Il gerundio è sottentrando. Il participio presente è sottentrante. Vedi: coniugazione del verbo sottentrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sottentrare (sopraggiungere, subentrare, sopravvenire, soppiantare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sottentrare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottentrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottentrare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottentrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottrae, sonar, stentare, stenta, sten, stare, star, senta, sente, seta, sete, sera, serre, sere, otre, onta, onte, orare, tentare, tenta, tenar, tetra, tetre, teta, terre, trae, tare, ente, erre. |
Parole contenute in "sottentrare" |
are, tra, rare, entra, entrare, sottentra. Contenute all'inverso: era, etto, netto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottentrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottentrai/ire. |
Usando "sottentrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = sottentrate; * areato = sottentrato; * rendo = sottentrando; * resse = sottentrasse; * ressi = sottentrassi; * reste = sottentraste; * resti = sottentrasti; * ressero = sottentrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottentrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottentrerà/areare, sottentrato/otre. |
Usando "sottentrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sottentrate; * erto = sottentrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottentrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottentra/area, sottentrate/areate, sottentrato/areato, sottentrai/rei, sottentrando/rendo, sottentrasse/resse, sottentrassero/ressero, sottentrassi/ressi, sottentraste/reste, sottentrasti/resti, sottentrate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottentrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottentra+are, sottentra+rare, sottentra+entrare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ricorre a sotterfugi, Il potere esercitato con azioni scorrette e sotterfugi, Mettere i sottaceti nel toast, Una balza a ornamento della sottana, Quelli sott'olio non hanno spine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottendono, sottentra, sottentrai, sottentrammo, sottentrando, sottentrano, sottentrante « sottentrare » sottentrarono, sottentrasse, sottentrassero, sottentrassi, sottentrassimo, sottentraste, sottentrasti |
Parole di undici lettere: sottendiamo, sottendiate, sottentrano « sottentrare » sottentrate, sottentrato, sottentrava |
Lista Verbi: sottacere, sottendere « sottentrare » sotterrare, sottilizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decentrare, incentrare, concentrare, deconcentrare, riconcentrare, addentrare, rientrare « sottentrare (erartnettos) » sventrare, incontrare, rincontrare, scontrare, riscontrare, castrare, incastrare |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |