Forma verbale |
Sostava è una forma del verbo sostare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sostare. |
Informazioni di base |
La parola sostava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sostava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Dinanzi alle capanne e alle casupole disseminate per il bosco, man mano che il sentiero si snodava in salita, l'oblato sostava ansante: quindi gridava a voce più forte, faceva stridere il suo strumento e talvolta batteva con il palmo della mano contro le assi delle pareti e delle porte: «Sveglia, sveglia, vi dico! Bisogna arrivar in cima, il sole non aspetta!». Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ogni tanto si aveva la sorpresa di scorgerlo fermo, di fronte alla vetrina di qualche negozio di via Mazzini e di via Saraceno, che guardava, attento, sopra la spalla di chi gli stava davanti. Spesso sostava accanto alle bancarelle di chincaglierie e di dolciumi disposte a decine lungo il fianco meridionale del duomo, o in piazza Travaglio, o in via Garibaldi, fissando senza dir motto l'umile merce esposta. Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): Per me era ancora un enigma. Stava all'albergo da un mese: nessuno sapeva con precisione donde venisse. Non più giovine, non ancor vecchia, sostava in quel bizzarro periodo, turbato e turbatore, nel quale la donna può apparir vecchia e giovine, a lampi. Guizzi d'acciaio balenavano fra i suoi aridi capelli neri: rughe sottili si formavan fra il collo e la mascella, disegnandosi più nette al volger del capo, in quel punto spietato che porta più d'ogni altro il segno infallibile dell'età. Ma gli occhi a mandorla parevan di velluto, e la bocca poteva ridere senza timore, mostrando trentadue magnifici denti intatti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costava, sostata, sostavi, sostavo, tostava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costavi, costavo, tostavi, tostavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scostava, spostava. |
Parole con "sostava" |
Iniziano con "sostava": sostavamo, sostavano, sostavate. |
Parole contenute in "sostava" |
ava, sos, sta, tav, osta, sosta, stava. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pet si ha SOSpetTAVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/destava, sodi/distava, soli/listava, sostai/iva, sostano/nova, sostasti/stiva. |
Usando "sostava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stavano = sono; baso * = bastava; coso * = costava; liso * = listava; peso * = pestava; reso * = restava; * vano = sostano; * vate = sostate; taso * = tastava; teso * = testava; toso * = tostava; viso * = vistava; preso * = prestava; * vanti = sostanti; * vaste = sostaste; * vasti = sostasti; sposo * = spostava; appeso * = appestava; arreso * = arrestava; atteso * = attestava; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sostava" si può ottenere dalle seguenti coppie: teso/stavate. |
Usando "sostava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stavate * = teso; * teso = stavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sono/stavano, baso/bastava, taso/tastava, peso/pestava, appeso/appestava, reso/restava, preso/prestava, appreso/apprestava, arreso/arrestava, teso/testava, inteso/intestava, conteso/contestava, proteso/protestava, atteso/attestava, liso/listava, viso/vistava, avviso/avvistava, coso/costava, sposo/spostava, toso/tostava. |
Usando "sostava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destava = sode; * distava = sodi; * listava = soli; * nova = sostano; * stiva = sostasti; * anoa = sostavano; * atea = sostavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sostava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+stava, sosta+ava, sosta+stava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sostava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tenno = sostentavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Brevi soste per riposare, Sostegni di arcate, Si fa sostenendo uno sforzo, Il porto dove sostarono i Mille diretti in Sicilia, Un sostanzioso sandwich. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostassimo, sostaste, sostasti, sostata, sostate, sostati, sostato « sostava » sostavamo, sostavano, sostavate, sostavi, sostavo, soste, sostegni |
Parole di sette lettere: sostate, sostati, sostato « sostava » sostavi, sostavo, sosterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impostava, reimpostava, appostava, spostava, incrostava, disincrostava, scrostava « sostava (avatsos) » tostava, sottostava, imbustava, gustava, degustava, pregustava, rigustava |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |