Verbo | |
Sorvolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sorvolato. Il gerundio è sorvolando. Il participio presente è sorvolante. Vedi: coniugazione del verbo sorvolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sorvolare (soprassedere, lasciare correre, glissare, passare sopra, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sorvolare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sor-vo-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorvolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Quanto a mia madre, forse non più di un paio di volte, in tutta la nostra vita, mi avvenne di udirla nominare da lui; ma fu solo di sfuggita, e per caso. Mi rimane il ricordo di come la sua voce, su quel nome, sembrasse raccogliersi per un attimo quasi teneramente, e poi subito sorvolare via, con una fretta acerba e schiva. Egli aveva l'aria, in tali occasioni, di un bel gatto esotico, nottambulo e impunito, il quale si fermi un attimo a riguardare, sfiorandola con zampa di velluto, la fredda pelliccetta di una gatta esanime. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): S'io sapessi fingere e simulare e dir bugie come tante delle sue sorelle – non come lei, s'intende! – avrei potuto sorvolare su questo punto oppure avrei potuto contentarla, inframezzando qua e là di amorosi ricordi questa nuda narrazione di avvenimenti interiori. Ma è proprio inutile ch'io mi provi: non ci riesco. E non posso scrivere quel che non sento e dare un posto a quel che non fu. Il re nero di Maico Morellini (2011): Superarono l'oceano luminoso di Bologna e scivolarono sopra il mare buio e silenzioso delle Zone Blu. A Riccardo non capitava spesso di sorvolare i territori che circondano il nucleo della Polis, tanto meno di notte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorvolare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sorvolate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: solare, sola, sole, orlare, orla, orare, roar, rare. |
Parole contenute in "sorvolare" |
are, ola, lare, vola, volare, sorvola. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorvolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorvolai/ire, sorvolata/tare, sorvolatore/torere. |
Usando "sorvolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sorvolata; * areate = sorvolate; * areati = sorvolati; * areato = sorvolato; * rendo = sorvolando; * resse = sorvolasse; * ressi = sorvolassi; * reste = sorvolaste; * resti = sorvolasti; * retore = sorvolatore; * retori = sorvolatori; * ressero = sorvolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorvolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorvolava/avallare, sorvolerà/areare, sorvolata/atre, sorvolato/otre. |
Usando "sorvolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sorvolata; * erte = sorvolate; * erti = sorvolati; * erto = sorvolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorvolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorvola/area, sorvolata/areata, sorvolate/areate, sorvolati/areati, sorvolato/areato, sorvolai/rei, sorvolando/rendo, sorvolasse/resse, sorvolassero/ressero, sorvolassi/ressi, sorvolaste/reste, sorvolasti/resti, sorvolate/rete, sorvolati/reti, sorvolatore/retore, sorvolatori/retori. |
Usando "sorvolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = sorvolatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorvolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorvola+are, sorvola+lare, sorvola+volare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sorvolare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sorvolatrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sorvolare - † SOPRAVVOLARE, e † SOVRAVOLARE. V. n. ass. Volar sopra, più alto. Supervolo, aureo. Tass. Ger. 15. 14. (M.) Come aquila suole Tra gli altri augelli trapassar secura, E sorvolando ir tanto appresso al Sole, Che nulla vista più la raffigura; Così… Cin. Rim. 152. Per una merla, che d'intorno al volto Sovravolando sicura si venne.
2. E per simil. Boez. Varch. 3. rim. 9. (C) Onde non spieghi L'ale 'l fuoco più puro, e al ciel sorvole. Disc. Calc. 19. E quelle che dall'uno all'altro datore sorvolando vanno. 3. Trasl. T. Ingegno che sorvola a altri ingegni; Canto poetico, che ad altri canti. Il nome di lui sorvola i confini della patria. G. Gozz. Certo, il torbido obblio sorvoleranno. = Varch. Stor. 5. 107. (C) S'io per l'addietro non avessi… dimostrato quanto l'amore e la carità nativa della patria, tutti gli altri amori e tutte l'altre carità sorvolino e sopravanzino. T. Sorvolando ai pregiudizii. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorvola, sorvolai, sorvolammo, sorvolando, sorvolano, sorvolante, sorvolanti « sorvolare » sorvolarono, sorvolasse, sorvolassero, sorvolassi, sorvolassimo, sorvolaste, sorvolasti |
Parole di nove lettere: sorvegliò, sorveglio, sorvolano « sorvolare » sorvolata, sorvolate, sorvolati |
Lista Verbi: sortire, sorvegliare « sorvolare » sospendere, sospettare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volare, intavolare, agevolare, scivolare, valvolare, involare, convolare « sorvolare (eralovros) » trasvolare, annuvolare, rannuvolare, penzolare, spenzolare, scodinzolare, ballonzolare |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |