Informazioni di base |
La parola sorseggiata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorseggiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Per alcuni minuti tutti rimasero silenziosi. Abei sorseggiata una tazza di thè, accese il suo narghilè e pareva che si divertisse a stuzzicare i falchi; chi però l'avesse attentamente osservato, l'avrebbe più volte sorpreso a contrarre le labbra con un brutto sorriso ed a fissare insistentemente Hossein, con uno sguardo che aveva dei lampi cupi. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Era passato due o tre volte di fronte al locale, ogni volta facendo il giro completo dell'isolato. Poi era entrato, con le mani in tasca e rivolgendo un cenno confidenziale al buttafuori. Si era seduto al bancone, aveva ordinato una birra chiara e l'aveva sorseggiata piano, continuando a fissare le bottiglie in fila contro la parete, aspettando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorseggiata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borseggiata, sorseggiate, sorseggiati, sorseggiato, sorseggiava, sorteggiata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borseggiate, borseggiati, borseggiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorsi, sorsata, sorgi, sorga, sorta, sosia, sosta, soia, segga, segata, sega, seta, sita, orsi, orsa, orgia, orata, osei, osata, osta, oggi, reggia, reggi, regga, regia, regi, regata, reità, rita, rata, gita. |
Parole contenute in "sorseggiata" |
già, orse, seggi, sorse, sorseggi, sorseggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorseggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorseggiai/aiata, sorseggiare/areata, sorseggiamo/mota, sorseggiano/nota, sorseggiavi/vita, sorseggiavo/vota. |
Usando "sorseggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sorseggiare; * tante = sorseggiante; * tanti = sorseggianti; * tasse = sorseggiasse; * tassi = sorseggiassi; * tasti = sorseggiasti; * tasserò = sorseggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorseggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorseggiano/onta, sorseggiare/erta. |
Usando "sorseggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sorseggiare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sorseggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = sorseggiamo; * nota = sorseggiano; * areata = sorseggiare; * vita = sorseggiavi; * vota = sorseggiavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorseggiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorgi/segata, sosta/reggia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tè sorseggiato dagli Argentini, La bevanda che gli inglesi sorseggiano alle cinque, Si consuma sorseggiando, Si sorseggia dai napoleoni, Si sgonfia a sorsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorseggiarono, sorseggiasse, sorseggiassero, sorseggiassi, sorseggiassimo, sorseggiaste, sorseggiasti « sorseggiata » sorseggiate, sorseggiati, sorseggiato, sorseggiava, sorseggiavamo, sorseggiavano, sorseggiavate |
Parole di undici lettere: sorseggiamo, sorseggiano, sorseggiare « sorseggiata » sorseggiate, sorseggiati, sorseggiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): torreggiata, indietreggiata, destreggiata, tambureggiata, scarseggiata, verseggiata, borseggiata « sorseggiata (ataiggesros) » passeggiata, diteggiata, volteggiata, birbanteggiata, mercanteggiata, giganteggiata, tinteggiata |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |