Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sorgerebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «sorgere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sorgerebbe

Forma verbale

Sorgerebbe è una forma del verbo sorgere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sorgere.

Informazioni di base

La parola sorgerebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Anima sola di Neera (1895): Non si sarebbe aperto improvvisamente un armadio? o non sorgerebbe un'ombra dalla poltrona verde, dallo specchio della caminiera incorniciato di legno lucido dentro il quale si rifletteva la pendola? la pendola, la sola cosa viva che restasse intorno a me, come mi tenne compagnia in quelle prime ore! La lancetta camminava lentamente ai piedi di una donna che se ne stava appoggiata ad una colonna con un'anfora sulle braccia, e la voce interna del meccanismo mi cullava come una nota ninnananna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorgerebbe
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forgerebbe, porgerebbe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorbe, sere, serbe, orbe, erbe.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scorgerebbe, sporgerebbe.
Parole con "sorgerebbe"
Iniziano con "sorgerebbe": sorgerebbero.
Finiscono con "sorgerebbe": risorgerebbe, insorgerebbe.
Contengono "sorgerebbe": insorgerebbero, risorgerebbero.
Parole contenute in "sorgerebbe"
ere, ebbe, orge, sorge, sorgere. Contenute all'inverso: grò, bere, gros.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorgerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorgereste/resterebbe.
Usando "sorgerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poso * = porgerebbe; teso * = tergerebbe; sposo * = sporgerebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorgerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorgeva/avrebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "sorgerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = sorgerebbero.
Sciarade incatenate
La parola "sorgerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorgere+ebbe.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sorgerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pro = sporgerebbero; * veli = sorveglierebbe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Durano dal tramonto fino al sorgere del Sole, Fioche sorgenti luminose, Sorge dal mare presso Lampedusa, Vi sorgeva Sibari, La sorellina di Hänsel.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sorgendo, sorgente, sorgenti, sorgerà, sorgerai, sorgeranno, sorgere « sorgerebbe » sorgerebbero, sorgerei, sorgeremmo, sorgeremo, sorgereste, sorgeresti, sorgerete
Parole di dieci lettere: sorellanze, sorellucce, sorgeranno « sorgerebbe » sorgeremmo, sorgereste, sorgeresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detergerebbe, divergerebbe, accorgerebbe, scorgerebbe, forgerebbe, porgerebbe, sporgerebbe « sorgerebbe (ebberegros) » risorgerebbe, insorgerebbe, urgerebbe, assurgerebbe, indugerebbe, trangugerebbe, grattugerebbe
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «sorgerebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze