Forma verbale |
Sommavano è una forma del verbo sommare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sommare. |
Informazioni di base |
La parola sommavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sommavano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Gl'indiani, con una rapidità veramente prodigiosa, avevano levato il campo e condotti i loro mustani, i quali sommavano a più d'un centinaio, dovendo una parte di loro portare i bagagli e tutti gli oggetti necessari ad un accampamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sommavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sommavo, sommano, sommo, soma, sono, sano, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgommavano. |
Parole con "sommavano" |
Finiscono con "sommavano": risommavano, assommavano. |
Parole contenute in "sommavano" |
ano, ava, van, vano, somma, sommava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: soma/amavano, sommi/mimavano, sommai/ivano, sommasti/stivano, sommavi/vivano, sommavamo/mono. |
Usando "sommavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: insomma * = invano; * note = sommavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sommavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sommavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sommavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risommava/nori. |
Usando "sommavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risommava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sommavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommava/anoa, sommavate/note. |
Usando "sommavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: invano * = insomma; sommi * = mimavano; * stivano = sommasti; * mono = sommavamo. |
Sciarade e composizione |
"sommavano" è formata da: somma+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sommavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sommava+ano, sommava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sommava nelle fatture, Il piattino che il sommelier tiene al collo, Sommato al prodotto del quoziente per il divisore, dà il dividendo, Calamità che sommerge, Metodo sommario e illegale di farsi giustizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sommatorie, sommatorii, sommatorio, sommatrice, sommatrici, sommava, sommavamo « sommavano » sommavate, sommavi, sommavo, sommazione, sommazioni, somme, sommelier |
Parole di nove lettere: sommatore, sommatori, sommavamo « sommavano » sommavate, sommelier, sommeremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricolmavano, infiammavano, anagrammavano, programmavano, riprogrammavano, gemmavano, sgommavano « sommavano (onavammos) » risommavano, assommavano, domavano, sagomavano, diplomavano, menomavano, zoomavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |