Forma verbale |
Sommassimo è una forma del verbo sommare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sommare. |
Informazioni di base |
La parola sommassimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettere più presenti: esse (tre), emme (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommassimo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sommai, sommi, sommo, soma, somi, sassi, sasso, saio, omasi, omaso, oasi, ossi, osso, masso, maso, mamo, mimo, asso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgommassimo. |
Parole con "sommassimo" |
Finiscono con "sommassimo": risommassimo, assommassimo. |
Parole contenute in "sommassimo" |
mas, sim, assi, massi, somma, massimo, sommassi. Contenute all'inverso: issa, miss, issammo. |
Incastri |
Si può ottenere da sommo e massi (SOMmassiMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: soma/amassimo, sommi/mimassimo, sommaste/stessimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sommassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risommassi/mori. |
Usando "sommassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = risommassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sommassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = sommaste; sommi * = mimassimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sommassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somma+massimo, sommassi+massimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sommati insieme danno zero, Qualificare in modo sommario, Nota sommaria per ricordare un fatto, Rapidi e sommari esami, Sommato al prodotto del quoziente per il divisore, dà il dividendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sommarietà, sommario, sommarono, sommarsi, sommasse, sommassero, sommassi « sommassimo » sommaste, sommasti, sommata, sommate, sommati, sommativa, sommative |
Parole di dieci lettere: sommarelle, sommarietà, sommassero « sommassimo » sommatoria, sommatorie, sommatorii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricolmassimo, infiammassimo, anagrammassimo, programmassimo, riprogrammassimo, gemmassimo, sgommassimo « sommassimo (omissammos) » risommassimo, assommassimo, domassimo, sagomassimo, mediomassimo, diplomassimo, menomassimo |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |