Forma verbale |
Somigliavo è una forma del verbo somigliare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di somigliare. |
Informazioni di base |
La parola somigliavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con somigliavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): La mia salute fu tanto scossa da questi disordini spirituali, che mio padre, rammaricandosi di aver scoperto troppo tardi che io non gli somigliavo affatto, si decise a mandarmi in città perché imparassi a mie spese ad apprezzare la famiglia e la casa. — Ma non si vive di solo pane — dissi a mio padre; e in poche ore fui pronto per partire. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Devo dire che in certo rapporto io non somigliavo esattamente al ventenne innamorato il quale tace aspettando che l'amata gli si getti al collo. Non m'aspettavo niente di simile. Io avrei parlato, ma più tardi. Se non procedevo, ciò era dovuto ai dubbii su me stesso. Io m'aspettavo di divenire più nobile, più forte, più degno della mia divina fanciulla. Ciò poteva avvenire da un giorno all'altro. Perché non aspettare? Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ecco, qualche cosa d'Adriano Meis mi sarebbe tuttavia rimasta in faccia. Ma somigliavo pur tanto a Roberto, ora; oh, quanto non avrei mai supposto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per somigliavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: somigliamo, somigliano, somigliato, somigliava, somigliavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: somiglio, soma, soia, soglia, soglio, sogli, soli, sola, solvo, solo, sigli, siglavo, sigla, siglo, sili, silo, slavo, oliavo, olia, olivo, olio, miglio, milio, mili, miao, ilio, lavo. |
Parole con "somigliavo" |
Finiscono con "somigliavo": assomigliavo, rassomigliavo. |
Parole contenute in "somigliavo" |
avo, gli, glia, somi, miglia, somigli, somiglia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "somigliavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliasti/stivo. |
Usando "somigliavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rassomigli * = rasavo; * voto = somigliato; scarso * = scarmigliavo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "somigliavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommossa/assomigliavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "somigliavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliai/voi, somigliato/voto. |
Usando "somigliavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scarmigliavo * = scarso; rasavo * = rassomigli; * stivo = somigliasti; * ateo = somigliavate. |
Sciarade e composizione |
"somigliavo" è formata da: somigli+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "somigliavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somiglia+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'attore Somma, Quasi uguale, somigliante, Somigliano agli abeti, Il peso che si ottiene sommando peso netto e tara, Si sommano in classifica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: somigliate, somigliato, somigliava, somigliavamo, somigliavano, somigliavate, somigliavi « somigliavo » somiglierà, somiglierai, somiglieranno, somiglierebbe, somiglierebbero, somiglierei, somiglieremmo |
Parole di dieci lettere: somigliato, somigliava, somigliavi « somigliavo » somiglierà, somiglierò, sommamente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorvegliavo, svegliavo, risvegliavo, abbigliavo, bisbigliavo, attorcigliavo, sbadigliavo « somigliavo (ovailgimos) » assomigliavo, rassomigliavo, scarmigliavo, pigliavo, scapigliavo, ripigliavo, stampigliavo |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |