Forma di un Aggettivo |
"socialisti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo socialista. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola socialisti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: so-cia-lì-sti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con socialisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): — Le Raffi? — Raimondo ricercava. — Vattelapesca! — Mentre discorrevano, su la terrazza, egli osservava Vega, Arturo e Antares. — Attento? A che cosa dovrei stare attento? Ai socialisti? A Turri? Perché? Mah! - Turri non era venuto a conversazione, quella sera, e nemmeno l'arciprete; e appunto perché non aveva avuto gli amici con cui si intratteneva volentieri egli, alle chiacchiere delle informatrici, aveva preferito ascoltare ciò che gli dicevano le stelle. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Disse ad esempio a Don Rosolia, parroco di Mongrande, di non avere più tante tenerezze per i socialisti della sua parecchia; a Don Presente, prete evoluzionista, di intendimenti prettamente moderni, impose, sotto minaccia di grave punizione, di togliere l'indecorosa iscrizione posta a sommo della Chiesa. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Vi erano poi i socialisti della letteratura: qualche uomo di talento, alcuni mediocri, e dietro il gregge infinito degli autori traditi dalla sorte, cui l'avvento del socialismo sorrideva come una rivendicazione della propria genialità incompresa, ad una santa opera nella quale la tirannia del capitale più non tarperebbe le ali ai voli sconfinati del pensiero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per socialisti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: socialismi, socialista, socialiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soia, solisti, soliti, soli, sosti, sciali, sciai, sciasti, scia, sciiti, scii, scisti, scali, scat, sial, sili, siti, salisti, saliti, salii, sali, salti, oasi, olii, osti, ciati, cisti, citi, cali, casti, cast, casi, ialiti, iati, aliti, alti, asti, lisi, liti. |
Parole con "socialisti" |
Iniziano con "socialisti": socialistica, socialistiche, socialistici, socialistico. |
Finiscono con "socialisti": antisocialisti, nazionalsocialisti, liberalsocialisti, eurosocialisti. |
Parole contenute in "socialisti" |
ali, soci, listi, socia, social, sociali. Contenute all'inverso: ila, lai, laico. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "socialisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: socialismi/smisti, socialità/tasti, socialismi/miti, socialismo/moti. |
Usando "socialisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = socialismo; * stizza = socializza; speso * = specialisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "socialisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = socialistica; * ittici = socialistici; * ittico = socialistico; * ittiche = socialistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "socialisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asociali/stia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "socialisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: socialismo/timo, asociali/asti. |
Usando "socialisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: specialisti * = speso; * testi = socialite; * tasti = socialità; * miti = socialismi; * moti = socialismo. |
Sciarade e composizione |
"socialisti" è formata da: socia+listi. |
Sciarade incatenate |
La parola "socialisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: social+listi, sociali+listi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"socialisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciali/osti, sciasti/oli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un Pietro politico socialista, Formica del socialismo, Istituzione con gli assistenti sociali, Il fenomeno reso popolare da televisione e social network, Socia che paga... di più. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: socialdemocrazie, sociale, sociali, socialismi, socialismo, socialista, socialiste « socialisti » socialistica, socialistiche, socialistici, socialistico, socialità, socialite, socializza |
Parole di dieci lettere: socialismo, socialista, socialiste « socialisti » socializza, socializzi, socializzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperrealisti, surrealisti, trionfalisti, legalisti, regalisti, gergalisti, specialisti « socialisti (itsilaicos) » antisocialisti, nazionalsocialisti, liberalsocialisti, eurosocialisti, commercialisti, radialisti, colonialisti |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |