Forma di un Aggettivo |
"snodata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo snodato. |
Informazioni di base |
La parola snodata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sno-dà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con snodata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Se Eugenia fosse entrata in quel momento nello studio, se gli avesse detto uno di quei motti scherzosi dei primi mesi del loro amore a Marzallo, chi sa? tutt'a un tratto, gli si sarebbe forse snodata la lingua, forse egli le avrebbe tese le braccia con l'impeto ansioso che lo agitava... e tutto sarebbe finito! Ma Eugenia, o rimaneva di là con Giulia che ora veniva quasi tutti i giorni, o andava fuori con lei e le sue sorelle e la zia Vita; e quand'era sola pareva presa da un tale furore di far da sé tutte le cosette di casa - conserve, estratti, cucito, fin la stiratura della biancheria - da far capire che voleva stordirsi a quel modo, e impedirsi di pensare stancandosi materialmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per snodata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smodata, snidata, snodate, snodati, snodato, snodava, snudata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soda, nota, nata. |
Parole contenute in "snodata" |
oda, data, snoda. Contenute all'inverso: don. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "snodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: snodai/aiata, snodare/areata, snodamenti/mentita, snodano/nota, snodavi/vita, snodavo/vota. |
Usando "snodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = snodare; * tante = snodante; * tasse = snodasse; * tassi = snodassi; * tasti = snodasti; * aura = snodatura; * aure = snodature; * tasserò = snodassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "snodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: snoderà/areata, snodano/onta, snodare/erta. |
Usando "snodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = snodare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "snodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: snodatura * = turata; * nota = snodano; * areata = snodare; * vita = snodavi; * vota = snodavo; * urea = snodature; * mentita = snodamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "snodata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: snoda+data. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nello sci alpino è lo slalom con i pali snodati, Il più snodato degli animali, Snodabili, non rigidi, Si snoda tra le vie, Un aeroporto di snodo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: snodarono, snodasse, snodassero, snodassi, snodassimo, snodaste, snodasti « snodata » snodate, snodati, snodato, snodatura, snodature, snodava, snodavamo |
Parole di sette lettere: snobbai, snodano, snodare « snodata » snodate, snodati, snodato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccomodata, raccomodata, incomodata, scomodata, smodata, annodata, riannodata « snodata (atadons) » rodata, frodata, approdata, riapprodata, retrodata, controdata, esodata |
Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |