Forma verbale |
Snocciola è una forma del verbo snocciolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di snocciolare. |
Informazioni di base |
La parola snocciola è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: snòc-cio-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con snocciola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il telefono squilla a vuoto, scatta la segreteria. Mentre la voce metallica della compagnia telefonica snocciola le cifre del numero di mio padre, considero se lasciare un messaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per snocciola |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgocciola, snoccioli, snocciolo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nocciola. Altri scarti con resto non consecutivo: socio, socia, soci, soia, sola, scio, scia, scola, noccia, nocca, noci, noia, nola, cola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: snocciolai. |
Parole con "snocciola" |
Iniziano con "snocciola": snocciolai, snocciolamenti, snocciolamento, snocciolammo, snocciolando, snocciolano, snocciolante, snocciolanti, snocciolare, snocciolarono, snocciolasse, snocciolassero, snocciolassi, snocciolassimo, snocciolaste, snocciolasti, snocciolata, snocciolate, snocciolati, snocciolato, snocciolatoi, snocciolatoio, snocciolatura, snocciolature, snocciolava, snocciolavamo, snocciolavano, snocciolavate, snocciolavi, snocciolavo, ... |
»» Vedi parole che contengono snocciola per la lista completa |
Parole contenute in "snocciola" |
ciò, ola, noccio, nocciola. Contenute all'inverso: con. |
Incastri |
Si può ottenere da sla e noccio (SnoccioLA). |
Lucchetti |
Usando "snocciola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = snocciolerà; * aero = snocciolerò; * aerai = snocciolerai; * aerei = snocciolerei; * aiate = snoccioliate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "snocciola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = snocciolano; * area = snocciolare; * atea = snocciolate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"snocciola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scola/noci, sol/noccia. |
Intrecciando le lettere di "snocciola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = snocciolerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ chic, per snobismo manifesta idee anticonformiste, Snocciolare... un verbo, Si snoda tra le vie, Soste che snervano, Il più snodato degli animali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: snobiste, snobisti, snobistica, snobisticamente, snobistiche, snobistici, snobistico « snocciola » snocciolai, snocciolamenti, snocciolamento, snocciolammo, snocciolando, snocciolano, snocciolante |
Parole di nove lettere: snobberei, snobbiamo, snobbiate « snocciola » snoccioli, snocciolo, snocciolò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): festicciola, cocciola, gocciola, sgocciola, chiocciola, nocciola, denocciola « snocciola (aloiccons) » lucciola, sdrucciola, bisdrucciola, quadrisdrucciola, trisdrucciola, camiciola, briciola |
Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |