Verbo | |
Smoccolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è smoccolato. Il gerundio è smoccolando. Il participio presente è smoccolante. Vedi: coniugazione del verbo smoccolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di smoccolare (sgocciolare, colare, imprecare, bestemmiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola smoccolare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smoccolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Dopo un po' ebbe moto di fastidio, agitò verso il palcoscenico la mano guantata di bianco. L'orchestra smise subito, si scatenò nuovamente putiferio. Il re cadde a sedere con un: «Ah!» di soddisfazione, e sedettero tutti. Si rifece silenzio, mentre commessi in livree fogliate d'oro scivolavano a smoccolare. Paisiello attaccò l'ouverture. “Oooh!” generale accompagnò il levarsi del sipario su una scena che strappava applausi. Ma non si poteva se non cominciava il re. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Noi ora ce n'andiamo. Le lascio qui sul tavolino questo pajo di forbici per smoccolare le torce di tanto in tanto.... Se non le smoccola, badi, le torce scoppiano e il lenzuolo può prender fuoco.... Mi raccomando. E a rivederla. Ritorneremo domattina.... Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Lasciate stare!» esclamò il padrone, incollerito. «Volete che non sappia smoccolare meglio di voi?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smoccolare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: smoccolate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: solare, sola, sole, scolare, scola, moca, molare, mola, mole, more, mare, core, care. |
Parole contenute in "smoccolare" |
are, col, ola, cola, lare, colare, smoccola. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smoccolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: smoccolai/ire, smoccolatore/torere, smoccolatura/turare. |
Usando "smoccolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosmo * = coccolare; * areate = smoccolate; * areato = smoccolato; * rendo = smoccolando; * resse = smoccolasse; * ressi = smoccolassi; * reste = smoccolaste; * resti = smoccolasti; * retore = smoccolatore; * retori = smoccolatori; * ressero = smoccolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smoccolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: smoccolava/avallare, smoccolerà/areare, smoccolato/otre. |
Usando "smoccolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = smoccolate; * erto = smoccolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smoccolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: smoccola/area, smoccolate/areate, smoccolato/areato, smoccolai/rei, smoccolando/rendo, smoccolasse/resse, smoccolassero/ressero, smoccolassi/ressi, smoccolaste/reste, smoccolasti/resti, smoccolate/rete, smoccolatore/retore, smoccolatori/retori. |
Usando "smoccolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = smoccolatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "smoccolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smoccola+are, smoccola+lare, smoccola+colare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "smoccolare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = smoccolatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'albero delle Granny Smith, __ Smith, famoso scrittore, __ Smith, ha lanciato Because the night, __ Smith, grande attrice inglese, Smodato nei divertimenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Smoccolare - V. a. e N. ass. Levar via la moccolaja. Moco, spagn. Il fungo formato dal lucignolo; Mucor, Muffa, in Colum. [G.M.] Minucc. Not. Malm. c. XI. Smoccolare si dice Tagliare il lucignuolo d'una candela, o altro lume, per levar quegli escrementi che fa la fiaccola, che comunemente chiamansi Smoccolatura. = Morg. 19. 79. (C) Ma perch'io non v'aggiungo con la scala, Morgante, e tu v'aggiugni senza zoccoli, E' converrà stasera che tu smoccoli. [Cam.] Prov. Tosc. 347. Chi è iunamorato, smoccoli; chi è geloso, spenga.
2. Fig. di cel. Malm. 11. 52. (C) Gustavo Falbi con un soprammano Di netto il capo smoccola a San tella. 3. Trasl. [Val.] In ischerzo, Rubare, Tor via. Fag. Rim. 5. 65. E così tra' balordi entra in combriccola, E la lor roba a più non posso smoccola. 4. [Fanf.] Bestemmiare. Battagl. Rane, 4. 18. Stetti desta Tutta la notte smoccolando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smobilizzo, smoccola, smoccolai, smoccolammo, smoccolando, smoccolano, smoccolante « smoccolare » smoccolarono, smoccolasse, smoccolassero, smoccolassi, smoccolassimo, smoccolaste, smoccolasti |
Parole di dieci lettere: smobilizzò, smobilizzo, smoccolano « smoccolare » smoccolate, smoccolato, smoccolava |
Lista Verbi: smobilitare, smobilizzare « smoccolare » smontare, smorzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miracolare, tentacolare, ostacolare, spettacolare, scaccolare, coccolare, chioccolare « smoccolare (eraloccoms) » molecolare, intramolecolare, macromolecolare, intermolecolare, secolare, trasecolare, bisecolare |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |