Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smerciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smerciare, smerciata, smerciati, smerciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seriate, seria, serie, seri, serate, sera, sere, secate, sete, sciate, scia, scie, scat, siate, site, merce, meri, mera, mere, mete, mite, mate, erte, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smerciante, smerciaste. |
Parole contenute in "smerciate" |
merci, smerci, smercia. Contenute all'inverso: eta, rem, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smerciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smerciai/aiate, smerciare/areate, smerciano/note, smerciare/rete, smerciava/vate, smerciavi/vite. |
Usando "smerciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = smerciamo; * tendo = smerciando; * tenti = smercianti; * tesse = smerciasse; * tessi = smerciassi; * teste = smerciaste; * testi = smerciasti; * tessero = smerciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smerciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smerciano/onte, smerciare/erte. |
Usando "smerciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = smercino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smerciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smercia/atea, smercio/ateo, smerciamo/temo, smerciando/tendo, smercianti/tenti, smerciasse/tesse, smerciassero/tessero, smerciassi/tessi, smerciaste/teste, smerciasti/testi. |
Usando "smerciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = smerciano; * areate = smerciare; * vite = smerciavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.