Forma di un Aggettivo |
"smaniose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo smanioso. |
Informazioni di base |
La parola smaniose è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smaniose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Non vorrei esser frainteso. Intendo dire, che su la terra l'uomo è destinato a star male, perché ha in sé più di quanto basta per starci bene, cioè in pace e pago. E che sia veramente un di più, per la terra, questo che l'uomo ha in sé (e per cui è uomo e non bruto), lo dimostra il fatto, ch'esso - questo di più - non riesce a quietarsi mai in nulla, né di nulla ad appagarsi quaggiù, tanto che cerca e chiede altrove, oltre la vita terrena, il perché e il compenso del suo tormento. Tanto peggio poi l'uomo vi sta, quanto più vuole impiegare su la terra stessa in smaniose costruzioni e complicazioni il suo superfluo. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Le Aquile della steppa, furiose di non aver potuto arrestare a tempo i due audaci cavalieri e anche smaniose di vendicare la morte dei loro tre compagni, si erano messi in caccia, urlando ferocemente. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ha vaffanculato lo Zio. È la fine del mondo» scattarono smaniose le Jene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaniose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smaniosa, smaniosi, smanioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: smanie, smise, sani, sano, sanse, sane, saio, manie, mano, mais, maie, mise, anse. |
Parole contenute in "smaniose" |
ani, osé, mani, smani, smanio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smaniose" si può ottenere dalle seguenti coppie: smaniasti/astiose. |
Sciarade e composizione |
"smaniose" è formata da: smani+osé. |
Sciarade incatenate |
La parola "smaniose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smanio+osé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smaniose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smise/ano, sano/mise, sanse/mio, sos/manie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Capricci smaniosi e irragionevoli, Lo smantellamento della nave, Quello di Berlino fu smantellato nel 1989, La smargiassata del gradasso, Una smanceria infantile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smanierò, smanigliare, smanino, smaniò, smanio, smaniosa, smaniosamente « smaniose » smaniosi, smaniosità, smanioso, smantella, smantellai, smantellamenti, smantellamento |
Parole di otto lettere: smanierà, smanierò, smaniosa « smaniose » smaniosi, smanioso, smarcano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orgogliose, logliose, vogliose, cespugliose, biliose, superciliose, risparmiose « smaniose (esoinams) » seleniose, arseniose, ignominiose, calunniose, carboniose, acrimoniose, cerimoniose |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |