Forma verbale |
Smaltava è una forma del verbo smaltare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di smaltare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Smalta, Smaltata « * » Smarca, Smarcata] |
Informazioni di base |
La parola smaltava è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Nessuno vide bene come andò, tanto fitta era la nebbia, ma poco prima dell'intertempo, in una compressione alla fine del muro, fu udito un urlo straziante provenire dal tracciato, e quando i giudici accorsero trovarono Tavella a terra, svenuto, con mezzo paletto conficcato in una coscia – allora si usavano ancora paletti di legno, e qualche volta il legno si spezzava – e una pozza di sangue che smaltava di rosso il tutt'uno lattescente di neve e nebbia. Sembrava fosse stato attaccato dagli indiani. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sebastiano condusse lentamente Angela ed Anna attraverso la tenuta. Nei viali della vigna, dell'orto, del giardino, da per tutto, piccoli alberi fruttiferi, alti appena uno o due metri, ridevano al sole che ne smaltava le piccole foglie piene di vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaltava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smaltata, smaltavi, smaltavo, smaltiva. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saltava. Altri scarti con resto non consecutivo: salta, salava, sala, salva, slava, stava, mala, malva, atava, lava. |
Parole con "smaltava" |
Iniziano con "smaltava": smaltavamo, smaltavano, smaltavate. |
Parole contenute in "smaltava" |
alt, ava, mal, tav, alta, malta, smalta. |
Incastri |
Si può ottenere da stava e mal (SmalTAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smaltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/saltava, smaltai/iva, smaltano/nova, smaltasti/stiva, smaltatura/turava. |
Usando "smaltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = smaltano; * vate = smaltate; * vaste = smaltaste; * vasti = smaltasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smaltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: smalto/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smaltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = smaltano; * stiva = smaltasti; * anoa = smaltavano; * atea = smaltavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "smaltava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smalta+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smaltava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slava/mat, sta/malva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smaltate come le unghie, Pregiati smalti cinesi, Si paga quella sullo smaltimento dei rifiuti, Furbo, accorto, smaliziato, Astuta e smaliziata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smaltato, smaltatore, smaltatori, smaltatrice, smaltatrici, smaltatura, smaltature « smaltava » smaltavamo, smaltavano, smaltavate, smaltavi, smaltavo, smaltendo, smaltente |
Parole di otto lettere: smaltate, smaltati, smaltato « smaltava » smaltavi, smaltavo, smalterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lievitava, invitava, svitava, avvitava, ribaltava, asfaltava, riasfaltava « smaltava (avatlams) » appaltava, subappaltava, riappaltava, saltava, esaltava, risaltava, assaltava |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |