Forma verbale |
Slegava è una forma del verbo slegare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di slegare. |
Informazioni di base |
La parola slegava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con slegava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Poca roba! — disse zia Luisa, guardando con degnazione il carro dell'uva, mentre Pietro slegava i buoi — Poca roba. Meno male che non abbiamo bisogno di questa miseria per vivere! Carthago di Franco Forte (2009): «Fai piano» le disse, mentre Himilce slegava la fascia annodata sulla nuca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slegava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: slegata, slegavi, slegavo, slogava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: legava, segava. Altri scarti con resto non consecutivo: slava, sega, leva, lava. |
Parole con "slegava" |
Iniziano con "slegava": slegavamo, slegavano, slegavate. |
Parole contenute in "slegava" |
ava, lega, slega, legava. Contenute all'inverso: gel. |
Incastri |
Inserendo al suo interno col si ha ScolLEGAVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: slegai/iva, slegano/nova, slegasti/stiva. |
Usando "slegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = slegano; * vate = slegate; * vaste = slegaste; * vasti = slegasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "slegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: slip/piegava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "slegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = slegano; * stiva = slegasti; * anoa = slegavano; * atea = slegavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "slegava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: slega+ava, slega+legava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "slegava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * colmo = scollegavamo; * colte = scollegavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liquefatto o slegato, Di chi fa movimenti ciondolanti e slegati, Liquefatta o slegata, Slegare o fondere, Mostrano le slide. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: slegassimo, slegaste, slegasti, slegata, slegate, slegati, slegato « slegava » slegavamo, slegavano, slegavate, slegavi, slegavo, slegherà, slegherai |
Parole di sette lettere: slegate, slegati, slegato « slegava » slegavi, slegavo, slittai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilegava, allegava, collegava, ricollegava, radiocollegava, scollegava, discollegava « slegava (avagels) » negava, annegava, rinnegava, fregava, rifregava, segregava, aggregava |
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |