Aggettivo |
Slavato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: slavata (femminile singolare); slavati (maschile plurale); slavate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola slavato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con slavato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Regina una volta si coprì gli occhi colle mani e corse in casa, mentre il Cresti pareva voler ritornare verso la porta: ma fatti quattro passi, veniva di nuovo verso la casa per ripetere a Elisa d'Avanzo il suo gran discorso serrato, pieno di segni che parevano minaccie. Di lì a poco Regina li raggiunse, precedendo la mamma che aveva un viso slavato, e che alle prime parole del Cresti si lasciò cadere sulla panchina. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Era un biondo slavato e adrenalinico, con le labbra bianche dalla rabbia perenne che lo tormentava. Figlio anche lui di una portinaia della zona, si diceva abitasse in un seminterrato, si muoveva in modo nervoso, aveva una faccia un po' paranoica, perennemente coperta da un velo sottile di sudore, che da sola ti levava la voglia di scherzare. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Nel tiepido cielo di un azzurro slavato, diafano, viaggiavano insensibilmente due fila di nubi sparpagliate, bianchissime; parevano due grandi drappi di velo strappato, alitanti leggermente all'alta brezza che smoveva appena le cime dei mandorli. Avevano come un sorriso tenue di suprema dolcezza, e sembravano viaggiare verso un sogno lontano, che pur sapevano di non poter raggiungere. Nello spirito fine della pensierosa fanciulla si riflettevano tutte queste espressioni della natura e del cielo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slavato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbavato, scavato, slavata, slavate, slavati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lavato. Altri scarti con resto non consecutivo: slavo, slat, lavo, lato. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: lavatoi. |
Parole contenute in "slavato" |
ava, sla, lava, slava, lavato. Contenute all'inverso: tav. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e lava (SlavaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slavato" si può ottenere dalle seguenti coppie: slavi/iato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "slavato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottura = slavatura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "slavato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ureo = slavature. |
Sciarade incatenate |
La parola "slavato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sla+lavato, slava+lavato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"slavato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A essa si paragonano i capelli slavati e secchi, Compose le Danze slave, Fa di una slava una valanga, Uno slargo cittadino, Slavo di Praga. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Slavato - [T.] Agg. Fig. Aff. a Sbiadito, ma dice più. Delavo, in Apic.; Elavo, in Plaut. T. Colore slavato, come di corpo che, lavato, perde il vivace colore. – Tinte slavate.
[Cont.] Cit. Tipocosm. 233. Sauro e le maniere de 'l sauro, cioè slavato, chiaro, scuro, affocato. 2. T. Siccome Lauto dicesi della pers.; così Slavato il Pittore che fa figure slavate, che ha troppo languide tinte. 3. T. Stile slavato, languido, segnatam. per prolissità. Narrazione slavata. Anche Dicitore, Scrittore slavato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: slargo, slash, slat, slava, slavata, slavate, slavati « slavato » slavatura, slavature, slave, slavi, slavina, slavine, slavismi |
Parole di sette lettere: slavata, slavate, slavati « slavato » slavina, slavine, slealtà |
Lista Aggettivi: slacciato, slanciato « slavato » slavo, sleale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cavato, ricavato, incavato, scavato, lavato, dilavato, rilavato « slavato (otavals) » gravato, aggravato, riaggravato, pluriaggravato, sgravato, depravato, architravato |
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |