Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sincizi, Sindhi « * » Sinibbi, Sinistri] |
Informazioni di base |
La parola sinfisi è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sinfisi per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinfisi |
Parole con "sinfisi" |
Iniziano con "sinfisi": sinfisiotomia, sinfisiotomie. |
Lucchetti |
Usando "sinfisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fisiche = sinché; * fisiologo = sinologo; * fisiologia = sinologia; * fisiologie = sinologie; * fisiologica = sinologica; * fisiologici = sinologici; * fisiologico = sinologico; * fisiologiche = sinologiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sinfisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinché/fisiche, sinologia/fisiologia, sinologica/fisiologica, sinologiche/fisiologiche, sinologici/fisiologici, sinologico/fisiologico, sinologie/fisiologie, sinologo/fisiologo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sinfonia di Beethoven con l'inno alla gioia, La Moldava è fra i suoi più eseguiti poemi sinfonici, Quelle di Roma suggerirono a Respighi un poema sinfonico, La terra dei Singalesi, La penisola di Singapore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Sinfisi - Unione naturale delle ossa. La sezione della sinfisi degli ossi pubici, inventata nel 1768 da Siguad de Lafond, medico della Facoltà di Parigi, membro dell'Accademia di Digione, e da esso praticata con ottimo successo nel 1777, è stata considerata in questi ultimi tempi da alcuni praticanti non solo come atta in certi casi a sostituirsi all'operazione cesarea, ma anche tale da essere a questa preferita, perchè la reputano meno pericolosa. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sinfisi - S. f. (Anat.) V. Gr. Lat. Symphysis. (Dal gr. Σύν, Con, e Φύω, Io nasco.) Unione di due ossa così ferma e così stabile, che non consente loro di potersi separatamente muovere. È anche detta Semplice coalescenza. (Mt.)
2. Così dicesi anche L'unione delle palpebre al bianco dell'occhio. (Mt.) 3. Dicesi Sinfisi del mento, Quella linea che domina lungo la parte media della superficie anteriore della mascella inferiore, e che segna il sito di unione dei due pezzi onde è composto quest'osso nell'infanzia. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sinergistiche, sinergistici, sinergistico, sinesi, sinestesi, sinestesia, sinestesie « sinfisi » sinfisiotomia, sinfisiotomie, sinfonia, sinfonica, sinfoniche, sinfonici, sinfonico |
Parole di sette lettere: sindesi, sindone, sinedri « sinfisi » singola, singole, singoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): circoncisi, narcisi, paradisi, brindisi, diafisi, parafisi, epifisi « sinfisi (isifnis) » apofisi, ipofisi, neuroipofisi, sinchisi, rachischisi, cheiloschisi, palatoschisi |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |