Forma verbale |
Simulato è una forma del verbo simulare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di simulare. |
Aggettivo |
Simulato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: simulata (femminile singolare); simulati (maschile plurale); simulate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di simulato (finto, artificiale, falso, fittizio, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola simulato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: si-mu-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simulato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): La domanda non era sincera. Ell'aveva, malgrado il suo grande amore, una conoscenza profonda e chiara dell'animo di suo marito. Pensava che soffrisse nel suo interno per il presentimento di una condanna ecclesiastica. Giovanni poteva parlare con disistima di certe sentenze della Congregazione dell'Indice, ma la sua coscienza, riverente verso l'autorità più ch'egli stesso non pensasse, si turbava, secondo Maria, più ch'egli stesso non volesse, del minacciato colpo. E Maria, temendo di ferirlo se dicesse «hai paura?» aveva simulato un altro dubbio per aprirgli la via di confessare spontaneamente il vero. La risposta di Giovanni la sorprese. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Per vedere, si affacciò alla finestra.... Ma si ritrasse d'urto, atterrito: due carabinieri, preceduti da un signore nero, in abito nero.... (Forse l'amico Rosta? Il delegato Rosta? il compagno delle partite a biliardo?...) si avvicinavano al mulino. Ad arrestar chi? lui? per i debiti? per simulato suicidio?... con le pertiche? Rosta! Confuso, spaventato quasi, il maestro s'avvolse nella paglia, si ritrasse in sè.... Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Affacciai la testa sul corridoio e li vidi al finestrino, due uomini di persona massiccia, tarchiati, in cappello e cappotto, uno coi baffi, l'altro no, due siciliani di tipo carrettiere, ma ben messi, floridi, presuntuosi nella nuca e la schiena, eppur con qualcosa di simulato e goffo che, forse, in fondo, era timidezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simulano, simulata, simulate, simulati, simulavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: simulo, sima, silo, sito, slat, iato, multo, mulo, muto. |
Parole con "simulato" |
Iniziano con "simulato": simulatore, simulatori. |
Finiscono con "simulato": dissimulato. |
Contengono "simulato": dissimulatore, dissimulatori. |
Parole contenute in "simulato" |
sim, lato, mula, simula. Contenute all'inverso: lumi. |
Incastri |
Si può ottenere da sito e mula (SImulaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulare/areato, simuli/iato, simulai/ito, simulano/noto, simulavi/vito, simulavo/voto. |
Usando "simulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = simulano; * tondo = simulando; * tonte = simulante; * tonti = simulanti; * tosse = simulasse; * tossi = simulassi; * toste = simulaste; * tosti = simulasti; accusi * = accumulato; * orice = simulatrice; * orici = simulatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "simulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulava/avallato, simulerà/areato, simulare/erto. |
Usando "simulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = simulare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulando/tondo, simulano/tono, simulante/tonte, simulanti/tonti, simulasse/tosse, simulassi/tossi, simulaste/toste, simulasti/tosti. |
Usando "simulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulato * = accusi; * noto = simulano; * areato = simulare; * vito = simulavi; * voto = simulavo; disto * = dissimula. |
Sciarade incatenate |
La parola "simulato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: simula+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"simulato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/multo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Simulate mosse dello spadaccino, Costringe i musicisti a simulare, Lo sono i congegni che simulano le funzioni viventi, Sporgono dal muro simulando la presenza di pilastri, Il simulacro della deità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simulassimo, simulaste, simulasti, simulata, simulatamente, simulate, simulati « simulato » simulatore, simulatori, simulatrice, simulatrici, simulava, simulavamo, simulavano |
Parole di otto lettere: simulata, simulate, simulati « simulato » simulava, simulavi, simulavo |
Lista Aggettivi: simpatizzante, simulabile « simulato » simultaneo, sincero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coagulato, ligulato, ungulato, unicellulato, pullulato, ululato, emulato « simulato (otalumis) » dissimulato, formulato, riformulato, cumulato, accumulato, tumulato, campanulato |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |