Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola simulacri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simulacri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Stella morta. Stella kaputt. Si tengono insieme perché li unisce la ruggine. Puoi giocarci l'orchite, Bibì.» «Non c'è più squadra» acconsentiva l'altro tormentandosi una guancia: «È vero. Potrebbero usare i resti, sbatter via i simulacri ambulanti, ma non avranno mai il coraggio. E allora non c'è più squadra.» «Bravo Bibì.» Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Dopo le chine s'aprirono silenziose radure, circondate d'alberi che si slanciavano sui limpidi sfondi. Qua e là le roccie accavalcate parevano enormi sfingi; alcuni blocchi servivano da piedestalli a strani colossi, a statue mostruose appena abbozzate da artisti giganti; altri davano l'idea di are, di idoli immani, di simulacri di tombe dove la fantasia popolare racchiude appunto quei ciclopi che in epoche ignote sovrapposero forse le roccie dell'Orthobene, traforandole nelle cime con nicchie ed occhi, attraverso cui ride il cielo. Anima sola di Neera (1895): È così che si ama. La fede e la speranza, come negli ingenui simulacri dei nostri nonni, accompagnano sempre l'amore. Il cuore, la croce e l'ancora — non lo sapevate? — erano cinquant'anni fa una specie di amuleto; si portavano al collo appesi ad una catenella e guai a perderne uno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulacri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: simulacro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: simulai, simuli, sima, sili, sacri, sari, ilari, mulari, muli, muri, mari, lari. |
Parole contenute in "simulacri" |
cri, sim, acri, mula, simula. Contenute all'inverso: lumi, calumi. |
Sciarade e composizione |
"simulacri" è formata da: simula+cri. |
Sciarade incatenate |
La parola "simulacri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: simula+acri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"simulacri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/mulari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il simulacro d'una divinità, Diffuso gioco da tavolo che simula guerre, Fra i suoi dialoghi vi è il Simposio, Seguire le orme, simulare, Smascherò la pazzia simulata da Ulisse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simposi, simposiarca, simposiarchi, simposio, simula, simulabile, simulabili « simulacri » simulacro, simulai, simulammo, simulando, simulano, simulante, simulanti |
Parole di nove lettere: simpodica, simpodici, simpodico « simulacri » simulacro, simulammo, simulando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insalubri, colubri, manubri, cri, acri, alacri, ambulacri « simulacri (ircalumis) » anfimacri, sacri, consacri, riconsacri, sconsacri, massacri, dissacri |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |