Forma di un Aggettivo |
"simmetrica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo simmetrico. |
Informazioni di base |
La parola simmetrica è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simmetrica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): La posizione dei bianchi era più che simmetrica: era geometrica; l'individuo che disponeva così quei pezzi d'avorio, non giuocava a un giuoco, meditava una scienza; la sua mano piombava sicura, infallibile sullo scacco, percorreva il diagramma, poi s'arrestava al punto voluto colla calma del matematico che stende un problema sulla lavagna. L’ombra del rimorso di Luigi Pirandello (1914): Lo aveva ancora nelle narici il profumo di quella donna e gli veniva di serrare i pugni, assalito da una disperata voglia di fracassar quelle vetrine, di rovesciar quelle bottiglie che gli esasperavano insopportabilmente l'angoscia con la loro simmetrica immobilità di cose che potevano seguitare a esser per sé, là come prima, mentre tutto per lui era finito, finito! Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Noialtri due, invece, s'era per il fatto, per il sapere certo, per l'idee, per la teoria semplice e simmetrica, per la dura filosofia. Per molti mesi si riuscì a stare insieme e a discutere senza troppa amarezza. Alcune simpatie comuni, e specialmente alcuni odi da tutti fortemente sentiti, ci tenevano stretti insieme. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simmetrica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simmetrici, simmetrico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: simmetria. Altri scarti con resto non consecutivo: sima, sierica, sieri, siti, sita, siria, seta, serica, seria, seri, sera, stria, stia, ieri, meta, meri, mera, mica, etica, erica, tria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: asimmetrica. |
Parole con "simmetrica" |
Iniziano con "simmetrica": simmetricamente. |
Finiscono con "simmetrica": asimmetrica, antisimmetrica, dissimmetrica. |
Contengono "simmetrica": asimmetricamente, dissimmetricamente. |
Parole contenute in "simmetrica" |
sim, metri, metrica. Contenute all'inverso: irte. |
Incastri |
Inserito nella parola amente dà AsimmetricaMENTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simmetrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: simbolo/bolometrica. |
Usando "simmetrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricariche = simmetriche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "simmetrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bolometrica = simbolo. |
Sciarade e composizione |
"simmetrica" è formata da: sim+metrica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tipo di simmetria, Caratterizza due episodi svoltisi simmetricamente, Attrezzo di metallo costituito da due leve simmetriche incrociate, Uccelli simili alle civette, Arnese simile all'arcolaio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: similitudine, similitudini, similmente, similori, similoro, similpelle, simmetria « simmetrica » simmetricamente, simmetriche, simmetrici, simmetricità, simmetrico, simmetrizza, simmetrizzante |
Parole di dieci lettere: similarità, similmente, similpelle « simmetrica » simmetrici, simmetrico, simoniache |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dosimetrica, batimetrica, altimetrica, idrotimetrica, gravimetrica, fotogrammetrica, aerofotogrammetrica « simmetrica (acirtemmis) » asimmetrica, antisimmetrica, dissimmetrica, psicometrica, sticometrica, torbidometrica, udometrica |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |