Forma verbale |
Significhi è una forma del verbo significare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di significare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sigilli, Sigli « * » Sii, Sikh] |
Informazioni di base |
La parola significhi è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: si-gnì-fi-chi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con significhi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Dinanzi a lei, il marchese di Roccaverdina era Dio! E se qualcuno, per commiserarla o per stuzzicarla e provocarla, le diceva: “ Il marchese avrebbe dovuto comportarsi meglio con voi!... E qua!... E là!„ sa come sono certe persone! essa non lo lasciava finir di parlare: “Il marchese ha fatto bene! Ha fatto più di quel che doveva! Dio solo glielo può rendere!„ Me l'ha raccontato mia moglie, che l'ha sentito proprio con i suoi orecchi, senza esser vista.... Insomma, lei, marchese, è fortunato con le donne.... L'una meglio dell'altra!... Se lo faccia dire dal notaio Mazza che cosa significhi incappar male! Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il tremito lagrimoso con cui Flora pronunciò queste parole disse a Ezio ch'egli non poteva morire senza ferir mortalmente anche il cuore di chi s'era fatto di lui un idolo. Egoista nel piacere, si accorse di non esserlo meno nel suo dolore: ma non volendo arrendersi tutto ad un tratto e confessare il suo torto, cercò ne' suoi stessi mali la sua giustificazione:— Ah tu non sai che significhi avere sulle spalle una testa chiusa e pesante come una palla di bronzo. Senti com'è fredda questa testa senza luce....— Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il sipario si apre su un interno spoglio, abbastanza squallido, in cui si muovono personaggi vestiti esattamente come quelli delle copertine dei libri della zia. Parlano in modo strano e dicono cose incomprensibili. Ma come lo fanno! Sprofondata nella morbida poltrona rossa li guardo litigare, amarsi e soffrire con un senso di godimento primordiale. Sono l'unica bambina, lì dentro, e mi sento importante: sto assistendo a una pièce che ha rappresentato una svolta nella drammaturgia mondiale, qualunque cosa significhi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per significhi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: significai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sigh, infici. |
Parole con "significhi" |
Iniziano con "significhi": significhiamo, significhiate, significhino. |
Parole contenute in "significhi" |
chi, fichi. Contenute all'inverso: fin, fingi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SIGNIFICHeraI; con ere si ha SIGNIFICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "significhi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sima/magnifichi, significa/cachi, significa/ahi, significo/ohi. |
Usando "significhi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: design * = deifichi; * chicano = significano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "significhi" si può ottenere dalle seguenti coppie: siam/magnifichi, significo/occhi. |
Usando "significhi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mais * = magnifichi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "significhi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * magnifichi = sima; deifichi * = design; * eroi = significherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il signor d'un tempo, La signora __, una e due, commedia di Pirandello, Un saluto che in origine significava "sono schiavo tuo", Caratterizza due parole uguali nel suono ma che hanno un diverso significato, Significative d'un fatto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: significherei, significheremmo, significheremo, significhereste, significheresti, significherete, significherò « significhi » significhiamo, significhiate, significhino, significo, significò, signor, signora |
Parole di dieci lettere: sigmoidite, sigmoiditi, significai « significhi » signoreggi, signorelli, signorello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semplifichi, esemplifichi, ramifichi, mummifichi, pianifichi, vanifichi, magnifichi « significhi (ihcifingis) » bonifichi, saponifichi, personifichi, tonifichi, scarnifichi, unifichi, riunifichi |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |