Forma di un Aggettivo |
"siderali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo siderale. |
Informazioni di base |
La parola siderali è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con siderali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Le guardie montanti avevano deposto le armi e si muovevano ad una ad una verso le varie parti della Fortezza. Sulla neve la cadenza dei loro passi faceva un rumore sordo, ma sopra volava la musica delle fanfare. Poi, per quanto fosse inverosimile, le mura, già assediate dalla notte, si alzarono lentamente verso lo zenit, e dal loro limite supremo, incorniciato da strisce di neve, cominciarono a staccarsi nuvole bianche a forma di airone naviganti per gli spazi siderali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per siderali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: siderale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sidri, sieri, sial, sili, sdrai, serali, sera, seri, sali, ideali, ideai, idea, idei, idra, ieri. |
Parole con "siderali" |
Finiscono con "siderali": intersiderali. |
Parole contenute in "siderali" |
ali, era. Contenute all'inverso: are, ila, lare, ilare. |
Lucchetti |
Usando "siderali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: insider * = inali; posi * = poderali. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "siderali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pois * = poderali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "siderali" si può ottenere dalle seguenti coppie: assidera/lias, desidera/lide. |
Usando "siderali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assidera = lias; * desidera = lide; lias * = assidera; lide * = desidera. |
Lucchetti Alterni |
Usando "siderali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poderali * = posi; inali * = insider. |
Intarsi e sciarade alterne |
"siderali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sieri/dal. |
Intrecciando le lettere di "siderali" (*) con un'altra parola si può ottenere: debita * = desiderabilità; indebita * = indesiderabilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha chi non è sicuro di ciò che fa, Un sistema di sicurezza da applicare agli impianti elettrici, Giocare con lui vuol dire perdere sicuramente, Priva di dubbi, sicura, Un diminutivo siculo di Salvatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sicurezza, sicurezze, sicuri, sicuro, sidebag, sidecar, siderale « siderali » sideralmente, siderazione, siderazioni, siderea, sideree, siderei, sideremia |
Parole di otto lettere: sicomoro, sicumera, siderale « siderali » siderite, sideriti, siderosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puberali, prepuberali, viscerali, federali, confederali, interconfederali, interfederali « siderali (ilaredis) » intersiderali, ponderali, poderali, ferali, bandierali, sclerali, camerali |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SID, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |