Forma verbale |
Sgusciate è una forma del verbo sgusciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgusciare. |
Informazioni di base |
La parola sgusciate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sgu-scià-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgusciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Verso sera, andate via le donne, raccolte entro sacchi puliti le mandorle sgusciate, la serva, le ragazze, qualche volta la madre, sedevano al fresco del cortile, sotto le grandi stelle dell'Orsa le cui ruote viaggiavano verso un paese di sogno. Il servo malarico, riavutosi alquanto, si sollevava e prendeva parte alle chiacchiere famigliari. Era un bel giovine, lontano parente del signor Antonio, olivastro e coi denti bianchissimi: pareva un etiope, ed anche il suo modo di pensare aveva un colore barbarico. Parlava sempre di banditi e delle loro imprese brigantesche. Bisogna dire che, in quel tempo, il banditismo locale aveva ancora un carattere quasi epico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgusciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgusciare, sgusciata, sgusciati, sgusciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suste, suite, scie, scat, siate, site, gite, uscite, usiate, usate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgusciante, sgusciaste. |
Parole contenute in "sgusciate" |
sci, scia, usci, gusci, sciate, sgusci, sguscia, usciate. Contenute all'inverso: eta, ics, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgusciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgusciai/aiate, sgusciare/areate, sgusciano/note, sgusciare/rete, sgusciava/vate, sgusciavi/vite. |
Usando "sgusciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sgusciamo; * tendo = sgusciando; * tenti = sguscianti; * tersi = sgusciarsi; * tesse = sgusciasse; * tessi = sgusciassi; * teste = sgusciaste; * testi = sgusciasti; * tessero = sgusciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgusciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgusciano/onte, sgusciare/erte. |
Usando "sgusciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sguscino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgusciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguscia/atea, sguscio/ateo, sgusciamo/temo, sgusciando/tendo, sguscianti/tenti, sgusciarsi/tersi, sgusciasse/tesse, sgusciassero/tessero, sgusciassi/tessi, sgusciaste/teste, sgusciasti/testi. |
Usando "sgusciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgusciano; * areate = sgusciare; * vite = sgusciavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgusciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgusci+sciate, sgusci+usciate, sguscia+sciate, sguscia+usciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli surgelati sono tutti sgusciati, Così è l'uovo che si può sgusciare, Usano lo sguscio nel lavoro, Lo sono le uova che si sgusciano, L'insieme dei liquori nello shaker. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgusciasse, sgusciassero, sgusciassi, sgusciassimo, sgusciaste, sgusciasti, sgusciata « sgusciate » sgusciati, sgusciato, sgusciava, sgusciavamo, sgusciavano, sgusciavate, sgusciavi |
Parole di nove lettere: sgusciano, sgusciare, sgusciata « sgusciate » sgusciati, sgusciato, sgusciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammosciate, conosciate, riconosciate, disconosciate, misconosciate, scrosciate, usciate « sgusciate (etaicsugs) » riusciate, fuoriusciate, frusciate, strusciate, cuciate, ricuciate, scuciate |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |