Forma verbale |
Sgranocchiò è una forma del verbo sgranocchiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sgranocchiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Sgranerò, Sgranocchierò « * » Sgranò, Sgrasserò] |
Informazioni di base |
La parola sgranocchiò è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgranocchiò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi sgranocchio e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa per sgrassare, Lo sgranocchiare dei topi, Si sgranocchiano al cinema, Si sgranano pregando, Sgretolare con i denti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgranocchieremmo, sgranocchieremo, sgranocchiereste, sgranocchieresti, sgranocchierete, sgranocchierò, sgranocchino « sgranocchiò » sgrassa, sgrassaggio, sgrassai, sgrassammo, sgrassando, sgrassano, sgrassante |
Parole di undici lettere: sgranereste, sgraneresti, sgranocchia « sgranocchiò » sgrassaggio, sgrassarono, sgrassatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spidocchiò, spidocchio, malocchio, battilocchio, marmocchio, nocchio, ranocchio « sgranocchiò (oihcconargs) » finocchio, ginocchio, inginocchio, inginocchiò, pinocchio, cannocchio, spannocchio |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |