Forma verbale |
Sgranocchiano è una forma del verbo sgranocchiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgranocchiare. |
Informazioni di base |
La parola sgranocchiano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranocchiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgranocchiamo, sgranocchiato, sgranocchiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgranocchino. Altri scarti con resto non consecutivo: sgranocchio, sgranchì, sgranino, sgrani, sgranano, sgrana, sganciano, sgancia, sgancino, sgancio, sganci, sano, sancì, sanino, sani, sanano, sana, sanno, sacchi, sacca, sacco, saia, saio, socia, socio, soci, soia, sono, sciano, scia, scio, siano, sino, granchio, granchi, grani, grana, gracchiano, gracchia, gracchino, gracchio, gracchi, gancino, gancio, ganci, gaia, gaio, gnocchi, gnocco, goccia, goccino, goccio, ghia, giano, gino, ranocchino, ranocchio, ranch, rancio, ranci, rana, ranno, raia, rocchio, rocchi, roccia, rocca, rocco, rochi, roca, roco, roano, anoa, anchino, ancia, anca, anno, acca, acino... |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgranocchiando. |
Parole contenute in "sgranocchiano" |
ano, chi, gran, grano, occhi, nocchi, sgrano, ranocchi, ranocchia, sgranocchi, sgranocchia. Contenute all'inverso: con. |
Incastri |
Si può ottenere da sgranano e occhi (SGRANocchiANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranocchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranocchiamo/mono, sgranocchiati/tino, sgranocchiato/tono, sgranocchiava/vano, sgranocchiavi/vino. |
Usando "sgranocchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sgranocchiata; * note = sgranocchiate; * noti = sgranocchiati; * noto = sgranocchiato; * nova = sgranocchiava; * odo = sgranocchiando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgranocchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sgranocchiata; * onte = sgranocchiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgranocchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranocchia/anoa, sgranocchiai/noi, sgranocchiata/nota, sgranocchiate/note, sgranocchiati/noti, sgranocchiato/noto, sgranocchiava/nova. |
Usando "sgranocchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sgranocchiamo; * tino = sgranocchiati; * tono = sgranocchiato; * vino = sgranocchiavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgranocchiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sgrana/occhino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sgranocchiare dei topi, Chi lo sgrana, prega con devozione, Sgretolare con i denti, Fa sgranare gli occhi, Chi pratica sport sgranocchia quelle proteiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgrano, sgranocchi, sgranocchia, sgranocchiai, sgranocchiammo, sgranocchiamo, sgranocchiando « sgranocchiano » sgranocchiante, sgranocchianti, sgranocchiare, sgranocchiarono, sgranocchiasse, sgranocchiassero, sgranocchiassi |
Parole di tredici lettere: sgranchissimo, sgranerebbero, sgranocchiamo « sgranocchiano » sgranocchiare, sgranocchiata, sgranocchiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tossicchiano, canticchiano, ammonticchiano, bevicchiano, scarabocchiano, adocchiano, spidocchiano « sgranocchiano (onaihcconargs) » scrocchiano, parrocchiano, sbaciucchiano, mangiucchiano, ammucchiano, riammucchiano, guadagnucchiano |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |