Forma di un Aggettivo |
"sgranati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sgranato. |
Informazioni di base |
La parola sgranati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sgra-nà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgranati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gioconda di Cesare Cantù (1878): Ma sovra tutto piaceami osservare l'allegra sveltezza della Gioconda, figliuola dell'ostiero; una giovinetta di sedici in diciotto anni, bella di quella bellezza vivace, che distingue le brianzuole, con certi occhi neri sgranati, due guance come melerose, contornate da nerissime ciocche di capelli, fra i quali appuntava per lo più un garofano, che non la vinceva in freschezza e in quell'incarnato pieno di serenità. Senilità di Italo Svevo (1898): Fuori, alla porta stessa di casa, trovò la più potente delle distrazioni. Per un caso strano s'imbatté faccia a faccia con Angiolina. Come dimenticò subito la sorella, il Balli e i propri rimorsi! Fu una sorpresa per lui. In quei pochi giorni egli aveva dimenticato il colore di quei capelli che rendevano tanto bionda tutta la figura, gli occhi azzurri che ora veramente guardavano per indagare. Egli le fece un saluto breve che per voler essere freddo fu violento. Nello stesso tempo le aveva sgranati addosso gli occhi sì che, se ella stessa non fosse stata sorpresa e agitata, ella avrebbe potuto averne paura. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ma in quell'attimo una muta vampata s'arrosò, a nord-ovest della città, sulla riva del fiume. Aveva sbagliato di più d'un chilometro, e Johnny arrossì nella tenebra davanti ai suoi occhi sgranati ma non domandanti uomini. I due avevano intavolato un fitto, inarrossente discorso di dati, di cariche, di tabelle… poi l'effettivo si volse a domandare a Johnny se conosceva la zona d'arrivo di quel colpo. - Sì, solo nudi argini, per la salvezza della nostra anima. Ora riprovate? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbranati, sgranata, sgranate, sgranato, sgranavi, sgravati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgranai. Altri scarti con resto non consecutivo: sgrani, sanati, sanai, sana, santi, sani, granai, grani, grati, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgrananti, sgranasti, sgranatoi. |
Parole contenute in "sgranati" |
ana, gran, nati, rana, grana, sgrana. Contenute all'inverso: tan, tana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno occhi si ha SGRANocchiATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgravi/vinati, sgranare/areati, sgrani/iati, sgranamenti/mentiti, sgranano/noti, sgranare/reti, sgranavi/viti, sgranavo/voti. |
Usando "sgranati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nativa = sgrava; * nativi = sgravi; * nativo = sgravo; * tino = sgranano; * tinte = sgranante; * tinti = sgrananti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgranati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrani/innati, sgranerà/areati, sgranare/erti. |
Cerniere |
Usando "sgranati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = granatina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgranati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrava/nativa, sgravi/nativi, sgravo/nativo, sgranano/tino, sgranante/tinte, sgrananti/tinti. |
Usando "sgranati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinati = sgravi; * noti = sgranano; * areati = sgranare; * viti = sgranavi; * voti = sgranavo; * toriti = sgranatori; * urei = sgranature; * mentiti = sgranamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgranati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgrana+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgranati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/grati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa sgranare gli occhi, Lo sgranano le fedeli, Chi la prova, sgrana gli occhi, Trattare con detergenti e sgrassatori, La corona che si sgrana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgranassero, sgranassi, sgranassimo, sgranaste, sgranasti, sgranata, sgranate « sgranati » sgranato, sgranatoi, sgranatoio, sgranatore, sgranatori, sgranatrice, sgranatrici |
Parole di otto lettere: sgranare, sgranata, sgranate « sgranati » sgranato, sgranava, sgranavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spanati, imbranati, sbranati, zafferanati, franati, filigranati, ingranati « sgranati (itanargs) » uranati, sanati, risanati, assatanati, capitanati, sultanati, impantanati |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |