Forma verbale |
Sgorgavano è una forma del verbo sgorgare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgorgare. |
Informazioni di base |
La parola sgorgavano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgorgavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Questi umili, onesti, ferventi amori sgorgavano da quelle anime giovanili, in quel giorno di festa che dovevano passare in quello stanzone pieno di macchine, lontane dalle persone che amavano, lontane dai semplici piaceri famigliari. Ma, subito le discussioni cessarono. La direttrice era venuta dall'altra sala delle macchine, dov'era stata a conferire col capoturno della sezione maschile. Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): E seguitò su questo tono, a lungo, a lungo, abbagliandosi lui stesso nei lumi del suo discorso, e quasi inebriandosi della sua voce, felice, beato delle idee originali e profonde che gli sgorgavano così facilmente dal cervello e intontivano quel povero ragazzo che credeva di non meritarsi questo da lui. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Così, di settimana in settimana, le sue lettere si facevano più delicate e profonde: erano ardenti, ma pure come il fuoco, e non domandavano altro che di proseguire l'incanto. Dopo averle lette, Elena reclinava sempre il volto sul foglio, e lagrime d'ineffabile gioia, di amore senza nome, le sgorgavano dai grandi occhi pensosi. Era così avvolta dall'incanto, che non pensava mai distintamente all'avvenire; sentiva tutta la vera felicità nel presente, e cercava di assorbirla interamente come un profumo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgorgavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgorgavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgorgavo, sgorgano, sgorgo, sgravano, sgrava, sgravo, sgrano, sorgano, sorga, sorgo, sogno, sono, sano, gorgo, gora, gravano, grava, gravo, grano, gran, organo, orno. |
Parole contenute in "sgorgavano" |
ano, ava, van, vano, sgorga, sgorgava. Contenute all'inverso: grò, agro, grog. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgorgavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorgai/ivano, sgorgasti/stivano, sgorgavi/vivano, sgorgavamo/mono. |
Usando "sgorgavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgorgavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgorgavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sgorgavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgorgavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorgava/anoa, sgorgavate/note. |
Usando "sgorgavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sgorgasti; * mono = sgorgavamo. |
Sciarade e composizione |
"sgorgavano" è formata da: sgorga+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgorgavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgorgava+ano, sgorgava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgorgavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sogno/grava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uscito fuori, sgorgato, Sgozza galline e conigli, Giganti sgominati da Giove, È sgradevole quello di chiuso, Rincrescere o riuscire sgradevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgorgasti, sgorgata, sgorgate, sgorgati, sgorgato, sgorgava, sgorgavamo « sgorgavano » sgorgavate, sgorgavi, sgorgavo, sgorgherà, sgorgherai, sgorgheranno, sgorgherebbe |
Parole di dieci lettere: sgorbietto, sgorgarono, sgorgavamo « sgorgavano » sgorgavate, sgorgherai, sgorgherei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surrogavano, vogavano, allargavano, riallargavano, targavano, albergavano, vergavano « sgorgavano (onavagrogs) » purgavano, spurgavano, fugavano, trafugavano, ignifugavano, centrifugavano, ultracentrifugavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |