Forma verbale |
Sgomentano è una forma del verbo sgomentare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgomentare. |
Informazioni di base |
La parola sgomentano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Vivere in una grande città oggi è un negozio arduo e faticoso per chi vi è nato, per chi vi ha parenti, amici, clientela, avviamento naturale; ma a chi arriva nuovo la grande città si apre come un deserto inesplorato; la piccola come un sepolcro. Tu vai in città a chiedere il tuo pezzo di pane; ma nessuno ha mai pensato che tu avessi diritto di averne: anzi molti si meraviglieranno che tu possa osar tanto e venir da lontano apposta per portar via un poco di quel pane che basta appena a chi c'è: molti se ne sgomentano; molti stringono i pugni e digrignano i denti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgomentano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgomentato, sgomentavo, sgomentino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgomento, some, soma, sonno, sono, sentano, senta, sento, senno, seno, seta, stano, sano, gomena, gota, omento, ontano, onta, mento, menano, mena, meno, metano, meta, mano, etano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgomentando. |
Parole contenute in "sgomentano" |
ano, tan, menta, mentano, sgomenta. Contenute all'inverso: emo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgomentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgola/lamentano, sgomente/tetano, sgomenti/titano, sgomento/totano, sgomentati/tino, sgomentato/tono, sgomentava/vano, sgomentavi/vino. |
Usando "sgomentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sgomentata; * note = sgomentate; * noti = sgomentati; * noto = sgomentato; * nova = sgomentava; * odo = sgomentando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgomentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomentavo/ovattano, sgomento/ottano. |
Usando "sgomentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sgomentata; * onte = sgomentate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgomentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomenta/anoa, sgomentai/noi, sgomentata/nota, sgomentate/note, sgomentati/noti, sgomentato/noto, sgomentava/nova. |
Usando "sgomentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamentano = sgola; sgomente * = tetano; * tino = sgomentati; * tono = sgomentato; * vino = sgomentavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgomentano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgomenta+ano, sgomenta+mentano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgomenta chi si ferma a guardare il cielo, Un pesce affine allo sgombro, Lo sgomento più ansioso, Li sgonfiano i cammellieri, I Germani sfuggiti a Cesare ma sgominati da Tiberio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgombrino, sgombrò, sgombro, sgomenta, sgomentai, sgomentammo, sgomentando « sgomentano » sgomentante, sgomentare, sgomentarono, sgomentasse, sgomentassero, sgomentassi, sgomentassimo |
Parole di dieci lettere: sgombrerei, sgombriamo, sgombriate « sgomentano » sgomentare, sgomentata, sgomentate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): movimentano, rammentano, frammentano, commentano, fomentano, rifomentano, argomentano « sgomentano (onatnemogs) » fermentano, addormentano, riaddormentano, tormentano, ritormentano, aumentano, documentano |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |